Sparkasse Bolzano cede la sua quota di Millenium Sim

 La Cassa di Risparmio di Bolzano provvederà a cedere la sua quota della società di intermediazione mobiliare Millenium a Invest Banca: la porzione di capitale a cui si sta facendo riferimento ammonta al 60% per la precisione. La firma dell’accordo in questione risale a circa una settimana fa, ma ora si conoscono alla perfezione tutti i dettagli. Cerchiamo dunque di capire che cosa è successo e che cosa succederà in futuro. Quattro anni fa, l’istituto di credito trentino decise di rilevare questa quota della Sim, una società con sede a Genova e attiva in particolare nel trading online. È passato del tempo e da quel momento la stessa Sparkasse si è vista costretta a realizzare una profonda ristrutturazione dal punto di vista organizzativo.

Read more

I pacchetti di sostegno della Banca di Credito Sardo

 A Cagliari sta per diventare una realtà concreta il progetto della Banca di Credito Sardo: di cosa si tratta esattamente? L’iniziativa in questione è stata presentata ieri presso la Camera di Commercio, con un obiettivo ben preciso da raggiungere, vale a dire il rafforzamento e il potenziamento della presenza creditizia tra le famiglie, le associazioni, le aziende e anche il porto. L’innovazione tecnologica è uno dei cardini fondamentali. Si tratta di 160 milioni di euro che verranno destinati alla sola città. L’istituto di credito in questione ha una presenza molto importante nel capoluogo sardo, come è normale che sia, dunque si guarda soprattutto agli equilibri che deve conquistare la regione.

Read more

Prosegue l’integrazione tra Banca Reggiana e Banca di Cavola e Sassuolo

 L’integrazione tra Banca Reggiana e Banca di Cavola e Sassuolo prosegue a ritmo spedito: si tratta di due aziende di credito cooperativo che hanno un ruolo fondamentale nel territorio emiliano, in particolare per quel che concerne l’ambito provinciale, dunque cerchiamo di capire cosa accadrà di preciso. I consigli di amministrazione hanno già provveduto a emettere le loro delibere, ma sono state perfezionate anche le presentazioni alla Banca d’Italia del relativo piano industriale, corredato, come avviene sempre in tal casi, da una richiesta di autorizzazione all’integrazione aziendale.

Read more

La trasformazione di Bpm da cooperativa a Spa

 Sulla Banca Popolare di Milano si stanno concentrando numerose indiscrezioni relative a un futuro che forse in pochi si attendevano: in effetti, stando agli ultimi rumours, l’istituto di credito lombardo è destinato a trasformarsi da società cooperativa a spa (società per azioni). Molti giornali e media hanno anticipato lo scenario in questione e il mercato ha risposto in maniera più che positiva (sono stati registrati rialzi anche di quindici punti percentuali). Secondo la governance e il top management, l’ipotesi deve essere considerata prematura, ma comunque rimane questa prospettiva da analizzare e capire.

Read more

Da Parma un altro risarcimento per i bond argentini

 Il crack dell’Argentina merita ancora giustizia dal punto di vista finanziario: i risparmiatori coinvolti sono stati molti, ma per fortuna qualche spunto positivo e incoraggiante si riesce sempre a trovare. È il caso dell’ultima sentenza del Tribunale di Parma. In effetti, quest’ultimo ha deciso di condannare un istituto di credito al risarcimento della somma che era stata investita proprio da un risparmiatore che aveva acquistato dei titoli obbligazionari argentini. La restituzione a cui si sta facendo riferimento ammonta a circa 4.800 euro per la precisione, ma bisogna tenere in considerazione anche gli interessi collegati e le spese legali.

Read more

Anche Intesa Sanpaolo ha manipolato l’Euribor?

 Il tasso Euribor (Euro Interbank Offered Rate) rischia di mettere in cattiva luce Intesa Sanpaolo, una delle banche più importanti del nostro paese: la Procura di Trani sta indagando sulla manipolazione di questo riferimento finanziario, utile per le operazioni a termine del mercato interbancario e sembra essere arrivata a una svolta da questo punto di vista. Non sono coinvolti solamente gli istituti di credito stranieri, ma anche quelli del nostro paese. In effetti, è stato convocato un procura proprio Giuseppe Attanà, il quale altri non è che il responsabile di tesoreria della banca di Torino, in qualità di persona informata sui fatti.

Read more

Abi-associazioni consumatori: prorogata a marzo la sospensione dei mutui

 L’Associazione Bancaria Italiana (Abi) e ben tredici associazioni dei consumatori si sono accordate per dar vita alla proroga relativa alla presentazione delle domande per quel che riguarda la sospensione delle rate dei mutui: la nuova data a cui fare riferimento, infatti, è quella del prossimo 31 marzo, il quale rappresenta appunto il termine ultimo per avere accesso all’agevolazione. C’è anche da sottolineare che i fatti e gli eventi che portano alla richiesta di sospensione devono accadere entro e non oltre il prossimo 28 febbraio. I due riferimenti temporali sono quindi i cardini della nuova intesa tra le parti.

Read more

Antonio Patuelli designato nuovo presidente dell’Abi

 Sostituire Giuseppe Mussari alla guida dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi) non sarà certo semplice: le polemiche per quel che riguarda lo scandalo dei derivati che ha coinvolto Monte dei Paschi sono ancora accese e hanno spinto l’ex numero uno a lasciare l’associazione, dunque il suo successore avrà un compito piuttosto duro. Il Comitato di Presidenza ha già individuato il nome, ora si tratterà di attendere fino alla giornata di giovedì prossimo per la designazione ufficiale. Si sta parlando di Antonio Patuelli, attuale presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna, un nome che è stato indicato dall’Abi stessa per poter contare su una candidatura forte, unica e autorevole.

Read more

In aumento i prestiti coperti da assicurazione

 Che c’è la crisi, in Italia e nel mondo, ce ne siamo accorti da diverso tempo, ma spesso si creano in situazioni del genere dei veri e propri paradossi: è il caso dei prestiti, visto che chi li richiede pretende sempre di più una protezione tramite un’apposita assicurazione, una scelta che richiede una spesa obiettivamente più alta. Insomma, si ragiona in questa maniera, dato che appare una soluzione migliore quella di assicurare il prestito stesso in previsione di un improvviso peggioramento della condizione economica.

Read more

Chi è Giuseppe Mussari?

 Da ex avvocato a presidente dei banchieri, l’ascesa di Giuseppe Mussari si è conclusa con le dimissioni dalla prestigiosa carica di numero 1 dell’Abi. Nato il 20 luglio 1962 a Catanzaro, Mussari si insedia in Toscana per gli studi di giurisprudenza: a 31 anni è già presidente della Camera penale senese. Un mondo che lascerà nel 2001, quando viene nominato presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, entrando nel variopinto panorama finanziario.

Read more