Lake Communication, azienda che ha sede ad Arona (provincia di Novara), ha organizzato per il prossimo 14 maggio un interessante convegno che focalizzerà la sua attenzione sui cosiddetti “beni rifugio”. L’evento in questione ha un titolo ben preciso, vale a dire “Una soluzione per la protezione del patrimonio”, e si svolgerà presso il Grand Visconti Palace di Milano. Che tipo di giornata sarà nello specifico? L’inizio del convegno è previsto nel pomeriggio, più precisamente per le ore 16, quando si cominceranno a esaminare alcuni argomenti strettamente legati al tema citato in precedenza.
Mese: Aprile 2013
JPMorgan domina la classifica dei pagamenti bancari
JPMorgan Chase è stata la prima tra le banche di investimento che nel 2012 si sono caratterizzate per il maggior importo di pagamenti salariali: i numeri sono eloquenti, l’istituto di New York è riuscito a superare di ben un quinto un altro colosso americano come Goldman Sachs, stando a uno degli ultimi report resi pubblici. I dati in questione sono stati forniti dalla società londinese Emolument. Ebbene, la somma che fa riferimento a JPMorgan è pari in media a 1,1 milioni di sterline per quel che concerne le compensazioni totali dello scorso anno.
Da domani verrà riavviato il Fondo di Solidarietà per i mutui
Domani sarà una giornata molto importante per i mutui relativi alla prima casa del nostro paese: in effetti, si tratta del ritorno all’operatività del Fondo di Solidarietà pensato proprio per tale ambito, in particolare per quei cittadini che si trovano in difficoltà economiche e che sono intenzionati a sospendere i pagamenti in questione. L’opportunità messa a disposizione prevede un blocco fino a diciotto mesi (dunque un anno e mezzo) dell’intera rata del mutuo per acquisire l’abitazione principale. Due settimane fa è stato pubblicato l’apposito regolamento del Tesoro, un provvedimento utile per la riattivazione.
Barclays comincia il 2013 con un pesante calo dei profitti
Barclays, prima banca del Regno Unito, ha reso noti i risultati ottenuti nel primo trimestre di quest’anno (il periodo gennaio-marzo dunque): i profitti sono calati di ben venticinque punti percentuali, tanto che le previsioni degli analisti finanziari sono state completamente mancate, una performance negativa che si può spiegare con le sempre meno operazioni che vengono svolte nel continente europeo. Volendo essere ancora più precisi, si sta parlando dei profitti ante-tasse che non tengono conto delle perdite sulla valutazione del debito.
Tra un mese esatto l’edizione 2013 dell’ITForum
Il 23 e il 24 maggio prossimi saranno le due giornate dedicate all’edizione 2013 dell’ITForum: come è noto, si tratta dell’evento che si tiene a Rimini, giunto alla sua quattordicesima edizione, e famoso come l’appuntamento più importante del nostro paese per quel che riguarda il risparmio gestito e il trading online. Tra l’altro, esso è anche indipendente e completamente gratuito, due elementi che non guastano di certo. L’organizzazione si deve essenzialmente a tre società, vale a dire Traderlink, Trading Library e Morningstar.
La Spagna ha il maggior deficit di bilancio dell’Ue
Il deficit di bilancio della Spagna è stato il più vasto di tutta l’Unione Europea nel 2012. La sfida che sta affrontando il primo ministro della nazione iberica, Mariano Rajoy, è dunque complicata, visto che sta preparando nel dettaglio un nuovo piano per tentare di far ripartire l’economia. L’Eurostat ha diffuso oggi questi dati allarmanti, mettendo in luce come il deficit spagnolo sia aumentato fino al 10,6% del prodotto interno lordo, soprattutto a causa dei costi sostenuti per il salvataggio del settore bancario. Nel 2011, il valore in questione si era fermato al 9,4%, mentre un anno fa è stato peggiore addirittura di quello della Grecia (10%).
Le scarse informazioni dei mercati rionali italiani
Sono davvero scarse le informazioni con cui si trovano a che fare i consumatori italiani presso i vari mercati rionali. Si tratta di un interessante, ma anche preoccupante rapporto che è stato messo in luce dal Movimento Difesa del Cittadino, vale a dire quello sulle etichette del settore ortofrutticolo e dei prodotti ittici. L’indagine in questione ha evidenziato come in appena due banchi su dieci di tali mercati vi sia una etichettatura regolare. Per quel che riguarda i prodotti ittici la situazione è decisamente migliore, visto che il 45% del campione esaminato non ha presentato alcun problema dal punto di vista normativo.
A marzo vendite in calo per H&M
Hennes & Mauritz, l’azienda di abbigliamento svedese che è meglio nota con la sigla H&M, deve fare i conti con numeri non proprio positivi per quel che riguarda le proprie vendite. In effetti, il gruppo di Stoccolma ha fatto registrare un calo in tal senso pari a quattro punti percentuali, una differenza piuttosto netta rispetto a quanto avvenuto un anno fa (a marzo del 2012, infatti, si annunciò trionfalmente un balzo in avanti del 26%). Tra l’altro, questa contrazione diventa ancora più preoccupante se si prendono in considerazione i negozi che sono stati aperti da almeno 365 giorni, vale a dire l’analisi su base comparabile.
L’assemblea di Dada Spa approva il bilancio del 2012
Anche per Dada Spa è giunto il momento dell’approvazione del bilancio civilistico relativo al 2012: l’assemblea degli azionisti della celebre società fiorentina attiva nel campo della registrazione di nomi a dominio e hosting, nonché nei servizi per la protezione del brand, ha dato il suo via libera in questo senso alla prima convocazione, ma vi sono state anche altre delibere importanti. Anzitutto, si è deciso di riportare a nuovo la perdita di esercizio della compagnia capogruppo, molto vicina ai due milioni di euro per la precisione.
Veneto Banca offre alla clientela la piattaforma MyBank
Le banche e Internet stanno stringendo un legame sempre più forte: il problema principale con cui si confrontano gli attori protagonisti del commercio elettronico è quello della sicurezza della transazioni, visto che le frodi sono piuttosto comuni e mettono paura. Una soluzione interessante a tale ostacolo potrebbe essere quella messa a disposizione da Veneto Banca. L’istituto di credito di Montebelluna ha infatti associato i propri servizi alla piattaforma MyBank, la quale è in grado di rendere semplici e ancora più sicuri gli acquisiti o le vendite tramite il web. Ovviamente, si tratta di una possibilità offerta a chi è cliente del gruppo veneto.