Ford, buoni risultati commerciali sul finire dell’anno

 Ford Motor ha chiuso l’anno con risultati commerciali che si preannunciano particolarmente soddisfacenti per i propri veicoli. Le vendite di auto con brand Ford, infatti, hanno superato quota 2 milioni di unità per la prima volta dal 2007, nel solo mercato statunitense. Il merito va alla forza commerciale di alcuni modelli particolarmente gettonati (come le utilitarie Fiesta) e al rinnovamento di parte della linea, come quella dei SUV Explorer.

Stando a quanto affermato da alcune ricerche compiute nelle ultime settimane, il ritmo di vendita delle Fiesta e delle Focus (cioè di auto di più piccolo taglio) dovrebbe essere cresciuto con una proporzione davvero sorprendente , e probabilmente in grado di giungere a un + 20%. Bene anche l’andamento degli altri veicoli leggeri, come l’Explorer o l’Escape, o il pick up F-150, con un ritmo di apprezzamento del 30%.

Read more

RIM, continua il declino commerciale dei BlackBerry

 Purtroppo per la società canadese, continuano ad arrivare brutte notizie per la Research In Motion, l’azienda dietro il successo e la discesa commerciale degli smartphone BlackBerry. Stando a quanto afferma una ricerca della ComScore, infatti, gli smartphone della compagnia nordamericana avrebbero perso ulteriore terreno nei confronti dei principali concorrenti, retrocedendo la propria quota commerciale al quinto posto negli Stati Uniti, tutto a vantaggio dell’incredibile incremento di Apple.

La quota di mercato degli smartphone BlackBerry – nel periodo settembre – novembre 2011 – è infatti calata a quota 6,5 punti percentuali contro i 7,1 punti percentuali del trimestre precedente. Inarrivabile sembra essere il leader di mercato (Samsung), che ha portato la propria quota di mercato dal 25,3% all’attuale 25,6%, mentre Apple ha consolidato il proprio quarto posto, con un incremento dell’1,4% in soli tre mesi, a quota 11,2%.

Read more

Sony, già in calo le vendite della PlayStation Vita

 Secondo quanto afferma una ricerca compiuta dalla Media Create Co., le vendite della PlayStation Vita, la console portatile Sony di nuova generazione, starebbero già avviando la strada del declino, dopo una buona domanda iniziale. Le vendite sarebbero infatti ammontate a quota 72.479 unità durante la settimana prenatalizia (quella terminata il 25 dicembre), contro le 324.859 unità vendute nei soli due giorni di debutto del 17 e del 18 dicembre.

Difficile tuttavia analizzare con puntualità i dati: è pressochè scontato che per valutare l’appeal commerciale della console Sony occorrerà attendere elementi statistici di maggiore ampiezza. È in altri termini probabile che gli acquisti siano stati volontariamente concentrati all’interno delle prime 48 ore di debutto, al fine di evitare di incontrare carenze di magazzino in quelli successivi, fallendo la possibilità di poter effettuare l’acquisto in vista dell’evento natalizio.

Read more

Sberbank vuol comprare Alior Bank

 Movimenti di fine e inizio anno nel mondo bancario russo. Secondo quanto afferma Il Sole 24 Ore in un articolo a firma di Carlo Festa, infatti, il gigante russo Sberbank vorrebbe puntare ad acquistare la quota di controllo della Alior Bank di Romain Zaleski, per una fetta pari al 30 per cento, ancora nel portafoglio della banca polacca dopo la conclusione del processo di quotazione.

Read more

Google+ toccherà i 400 milioni di utenti nel 2012

 Secondo quanto affermato dal servizio statistico e analitico Ancestry.com, Google +, il nuovo social network del motore di ricerca Google, starebbe incrementando il proprio parco utenti con un ritmo pari a 625 mila unità al giorno. Continuando con questo trend, entro la fine del prossimo 2012 il social network della grande G toccherà e supererà la storica cifra dei 400 milioni di utenti, rafforzando la posizione nei confronti dei principali leader internazionali e, in particolar modo, nei confronti del connazionale Facebook.

Il sito sta inoltre accrescendo la propria popolarità nelle settimane a noi più recenti, facendo ben sperare per un prossimo esercizio all’insegna della forte crescita. Un quarto di tutti gli utenti attualmente conseguiti da Google + sono stati introdotti all’interno della famiglia del social network nel solo mese di dicembre, con una serie progressiva che ha lasciato molto soddisfatti i principali osservatori di quanto sta accadendo tra i network sociali più importanti del globo.

Read more

Perfezionato il trasferimento aziendale del Gruppo Merloni

 Fabriano è in fibrillazione dopo che è stato perfezionato il trasferimento di una delle aziende storiche e più affermate del posto e di tutta Italia, il Gruppo Antonio Merloni: la compagnia in questione, celebre per i suoi elettrodomestici e l’impegno nel settore termoidraulico, è stata travolta dalla crisi nel 2008, quindi ci si può chiedere immediatamente a cosa possa servire una operazione del genere. Anzitutto, bisogna precisare che la decisione è stata presa pochi giorni fa dai commissari straordinari del gruppo marchigiano, i quali hanno comunicato ufficialmente il tutto. In pratica, grazie all’assistenza di Mediobanca e di un relativo notaio, il trasferimento ha avuto luogo proprio per l’amministrazione straordinaria che ormai perdura da tre anni.

Read more

Insider trading, una realtà sempre più diffusa in Italia

 Se la nostra finanza sta vivendo uno dei momenti più difficili della propria storia, una buona fetta delle responsabilità spetta sicuramente alla diffusione dell’insider trading in Italia: questo termine è sempre più utilizzato nelle cronache economiche e sta a indicare la compravendita di azioni, bond e altri strumenti derivati da parte di soggetti che sono a conoscenza di informazioni riservate e non di pubblico dominio, con un evidente vantaggio rispetto agli altri investitori. Si tratta di un reato vero e proprio quando viene considerato in senso stretto, ma come si spiega la sua diffusione dalle nostre parti. Tale operazione, insieme alle truffe e alle frodi finanziarie non conoscono purtroppo crisi. Secondo gli ultimi dati che sono stati pubblicati, la Securities and Exchange Commission (meglio conosciuta con l’acronimo Sec, la Consob statunitense) ha archiviato nel corso di quest’anno ben 735 procedimenti, un record davvero pericoloso se ci si pensa bene.

Read more

Blue Panorama aggiunge le Seychelles alle sue rotte

 Le multe non fermano Blue Panorama: la recente sanzione inflitta dall’Antitrust alla compagnia low-cost del gruppo, Blu Express, è infatti soltanto un tiepido ricordo che si sta cercando di cancellare con la proposta commerciale di una nuova rotta. Il collegamento in questione andrà a riguardare gli aeroporti di Milano e Roma e una destinazione piuttosto esotica, vale a dire le Seychelles. L’annuncio ufficiale è stato reso possibile dopo la designazione della stessa Blue Panorama da parte delle autorità dell’ex colonia britannica, le quali hanno intravisto nel vettore il partner commerciale più idoneo per dar vita a questi voli. La novità riguarderà ovviamente il 2012, con l’attivazione vera e propria che diventerà una realtà concreta a partire dal prossimo 14 febbraio.

Read more

Facebook & Yelp: il 2012 è ancora l’anno della net-economy

 Facebook da una parte, Yelp dall’altra: saranno le due corporate della net-economy a rinvigorire un mercato borsistico che pare affievolirsi, schiacciato dalla crisi del debito d’oltre Oceano. Entrambe le società dovrebbero infatti sbarcare sul mercato regolamentato entro la prima parte del prossimo anno, concretizzando – con le rispettive offerte pubbliche iniziali – l’anno più importante per le compagnie del web dal 1999.

Su Facebook abbiamo parlato diverse volte anche nel passato. La società dovrebbe sbarcare sul mercato di Borsa statunitense con la più grande IPO del web: a far compagnia al social network di Mark Zuckerberg saranno tuttavia anche altre 11 compagnie che del business online hanno fatto i propri principali affari di riferimento, portando il controvalore stimato delle offerte pubbliche iniziali intorno alla straordinaria cifra di 11 miliardi di dollari, seconda solamente ai 18,5 miliardi di dollari del 1999, anno precedente alla esplosione della bolla della new economy o, per lo meno, soprattutto della sua sezione dot-com.

Read more

Spagna, salari minimi invariati nel 2012

 Il nuovo governo spagnolo guidato dal premier Rajoy (di cui abbiamo parlato pochi giorni fa circa la volontà di accorpare le giornate di feste infrasettimanali al weekend) ha dichiarato ai sindacati di voler di fatto congelare i salari minimi per il 2012, lasciandoli a quota 641 euro: si tratta di una delle tante azioni che l’esecutivo iberico sta cercando di licenziare al fine di tagliare spese e gestire in tal modo l’elevatissimo deficit che rischia di compromettere in maniera definitiva le finanze pubbliche del Paese.

Ad ogni modo, la notizie è circondata da un alone di mistero piuttosto evidente. Mentre infatti le parti sindacali continuano a ribadire la veridicità del dato, avendo colloquiato con portavoce dell’esecutivo, dalle parti del governo di Mariano Rajoy si cerca di evitare il confronto con i media: un’assenza di commenti che fa pensare che l’annuncio ufficiale sia comunque alle porte, con probabile sofferenza delle parti sociali.

Read more