Per l’apertura di un conto deposito, il sottoscrittore deve possedere un conto corrente tradizionale presso un istituto di credito. Quindi sulla scorta di un rendimento prefissato, il cliente accetta di versare il proprio capitale in questo conto senza usarlo per un periodo prestabilito, solitamente il minimo è tre mesi, il massimo è 30.
Come fare una vacanza da sogno grazie ad un prestito viaggi
È ormai tempo di pensare in anticipo alle prossime vacanze per progettare quel viaggio da sogno che non siete ancora riusciti a fare e per … Read more
L’oculatezza fa spesso rima con la soppressione degli sprechi. una delle più importanti voci di costo delle famiglie italiane, è da sempre stata la casa valutata nell’ insieme delle attività rivolte al suo uso e conservazione. Se si usano degli accorgimenti, strutturali e di comportamentali, è probabile dare inizio ad un notevole risparmio. Innanzitutto cominciando ad aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione.
Per tutti coloro che si accingono ad aprire un rapporto di conto corrente che non sono alla ricerca di rendimenti elevati, i servizi finanziari offerti dalle Poste sono una efficace alternativa ai servizi bancari. Il libretto postale nel corso del tempo resta il più interessante, ed oggi per i risparmiatori c’è anche la possibilità di usare di un vero e proprio conto corrente postale. 
Il tribunale civile di Photo Credits – Marc Grimwade – Getty Images News – Getty Images – 108018422 ha deciso sulla richiesta di commissariamento che era stata avanzata più di un anno fa dalla Procura di Roma. Così, dopo una battaglia legale durata quasi un anno, il tribunale civile di Parma ha deciso di accogliere la richiesta di commissariamento che era stata avanzata dalla Procura di Roma, una richiesta che era nata a seguito di quello che è un procedimento contro gli amministratori di maggioranza del Gruppo di Collecchio, richiesta nata a seguito della contesa acquisizione di Lactalis Usa.
Si chiama Immobile.net il nuovo portale lanciato nelle scorse settimane da Tree Real Estate, la holding di Gabetti Property Solutions (Gruppo quotato sul listino di Piazza Affari), che mira ad intensificare e a sfruttare al meglio le sinergie dei network di agenzie che fanno capo al Gruppo stesso.