Il crollo di Deutsche Bank sarebbe causato da una transazione swap di 5 milioni di euro. Un’operazione che avrebbe dato il via al crollo di azioni e bond. Ma da cosa è dipeso tutto ciò?
Banche e Mutui
Credit Suisse, crollo colpa dei risparmiatori e dei social?
Secondo i manager di Credit Suisse il crollo della banca sarebbe da addebitare ai risparmiatori e social network. Un punto di vista alquanto particolare per guardare a questo “incidente”.
Liquidità, banche centrali pronte a mossa coordinata
In materia di liquidità, le banche centrali sono pronte a fare la loro parte nel caso in cui ci fosse bisogno di un intervento coordinato per sostenere l’economia.
Silicon Valley Bank, bancarotta e conseguenze
La bancarotta della Silicon Valley Bank è al centro delle cronache statunitensi e globali finanziarie. Sia per il fatto di per sé stesso che per la velocità con la quale si è giunti a tale situazione.
Bce, rialzo dei tassi dello 0,50%
La Bce ha rialzato i tassi di interesse di mezzo punto percentuale. Lo ha reso noto sottolineando che il tasso sui finanziamenti principali sale al 3%.
Banca nazionale svizzera, rosso nel 2022
La Banca nazionale svizzera ha bruciato 134 miliardi di euro nel corso del 2022. Una perdita incredibile che sottolinea quanto il rialzo dei tassi di interesse possa rivoltarsi contro anche a quelle istituzioni che hanno necessità di attuarli.
Bankitalia fredda sulla Manovra
Bankitalia è fredda sulla manovra. La banca centrale italiana ha fatto sapere, nel corso di un’audizione dedicata, come in particolare sul contante siano presenti delle criticità in quanto a contenuti.
Carige, Tribunale europeo annulla amministrazione straordinaria Bce
L’amministrazione straordinaria di Carige decisa dalla Bce è stata annullata dal Tribunale europeo. Una sentenza questa che rappresenta un altro interessante tassello della storia di questa banca ligure.
Credit Suisse, cosa succede?
Cosa sta succedendo con Credit Suisse? A quanto pare quello che diverse persone stavano profetizzando da giorni: il titolo è crollato presso la Borsa di Zurigo.
Banca centrale inglese, piano d’emergenza bond
La Banca centrale inglese sta optando per un piano di emergenza riguardante i bond. Ha infatti annunciato l’acquisto illimitato di quelli a lunga scadenza.