L’acquisizione di Banca Carige da parte di un altro istituto finanziario è un passo più vicina e a conquistare l’esclusiva, alla fine, è stata Bper che dopo il tentativo di offerta non vincolante andata male nel dicembre 2021 è stata scelta, in mezzo ad altri da Fitd per dare il via alle trattative che porteranno alla cessione di capitale dell’istituto genovese.
Banche e Mutui
Mutuo prima casa: ecco come funziona e come richiederlo
Il mutuo prima casa rappresenta sicuramente uno strumento che ha aiutato tantissime famiglie a realizzare il proprio sogno, ovvero, acquistare una casa. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di acquistare un immobile senza dover far ricorso al credito offerto dagli istituti di credito, ed è proprio a costoro che si rivolge il mutuo prima casa.

Mps, Unicredit accelera su valutazioni
Unicredit accelera sulle valutazioni e Monte Paschi di Siena smentisce le voci pubblicate da Bloomberg relativamente all’aumento di capitale da 3 miliardi che dovrebbe aver corso per far sì che l’istituto senese non rischi il default nella conclusione dell’operazione di cedimento di alcuni asset alla banca di Andrea Orcel.
Unicredit apre pratica per acquisto parte buona MPS
Unicredit apre ufficialmente la pratica di acquisto della “parte buona” di Monte Paschi di Siena. Nonostante quello che è stato detto negli scorsi mesi non sarà possibile, con molta probabilità, evitare quello spezzatino che si sarebbe voluto evitare in merito alla banca senese.
Cina richiama le banche, no a Bitcoin
La Guerra della Cina contro il Bitcoin e le altre criptovalute è uno scontro che dura ormai da anni: l’ultima battaglia in tal senso si è consumata in queste ore quando la Banca Centrale Cinese ha richiamato gli altri istituti di credito del paese sulle criptomonete è il loro trading.
Banche, raddoppia l’home banking e spariscono gli sportelli
Osservare le banche italiane rende possibile evidenziare una situazione che qualche anno fa sarebbe apparso assurda prevedere: ovvero una transizione digitale sempre in crescendo e la crescita importante del fintech sul territorio. E’ il nuovo Rapporto sulla finanza sostenibile della Fondazione per la Sussidiarietà che ci racconta come sia cambiato il comparto in dieci anni.
Carige, ufficializzato abbandono di CCB
L’addio è stato ufficializzato: Banca Carige dovrà trovare ben presto un nuovo acquirente per le sue quote. Quelle che fino ad ora erano solo indiscrezioni si sono poi rivelate in realtà: sono saltate ufficialmente le trattative in alto tra il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) e Cassa Centrale Banca per ciò che concerne il passaggio del 80% del capitale dell’istituto ligure.
Carige e rottura Fitd-Ccb, cosa accadrà?
Sembra essere destino per Banca Carige quello di non trovare mai pace: cosa accadrà in seguito alla rottura del rapporto tra Ccb e Fitd? E’ questo quello che si chiedono coloro che da tempo osservano i movimenti che negli anni si sono avvicendati nel tentativo di salvare l’istituto ligure da un triste destino.
Fusione MPS, presidente Regione Toscana chiede stop
Uno stop alla fusione tra MPS e Unicredit: è questo il desiderio, o meglio la richiesta al Governo del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la ragione starebbe nella crisi occupazionale che potrebbe nascere in seguito al numero di esuberi necessari per il matrimonio tra le due realtà bancarie.
BCE raccomanda a banche: niente dividenti fino a gennaio 2021
Prolungare il blocco dei dividendi delle banche almeno fino al gennaio 2021: è questa la raccomandazione della Banca centrale Europa agli istituti al fine di affrontare al meglio gli strali della crisi economica causata dalla pandemia di coronavirus.