Unicredit e il futuro tedesco

Unicredit sta valutando se collocare in Borsa la sua controllata tedesca Hvb (Hypovereinsbank). Un collocamento che darebbe la possibilità di cedere una quota minoritaria agli azionisti di oltre confine. È il settimanale tedesco, settimanale Der Spiegel, ha riportare le informazioni inerenti al futuro del gruppo Unicredit in una delle principali potenze economiche dell’Europa ovvero la Germania.

Read more

Gli italiani risparmiano di più per paura della crisi

Italiani formichine o dalle mani bucate? Dalle ultime analisi pare proprio un popolo di risparmiatori. Nell’ultimo anno gli italiani hanno speso molto di meno e hanno lasciato in banca ben 45 miliardi di euro in più. I motivi di questa tendenza? La paura della crisi, della recessione e di nuove possibili tasse.

Read more

Declassato il rating di Deutsche Bank, Barclays e Credit Suisse

 Tre, il numero perfetto: l’agenzia americana Standard & Poor’s ha affilato la propria scure per accanirsi contro tre colossi bancari, la britannica Barclays, la tedesca Deutsche Bank e la svizzera Credit Suisse, a causa delle incerte condizioni di mercato che stanno minacciando i loro business. Per tutte il giudizio di lungo termine è stato tagliato ieri da A+ ad A, una valutazione che identifica sempre una buona affidabilità dell’investimento, ma che si avvicina allo stesso tempo alla zona speculativa. L’outlook è stato comunque mantenuto stabile in ognuno dei casi.

Read more

I tre incontri di Banca Mediolanum dedicati a progresso e innovazione

 Banca Mediolanum ha deciso di ritagliare tre momenti importanti nel corso di questa settimana, con altrettanti incontri: si tratta di appuntamenti che fanno tutti parte di un seminario dell’istituto di credito lombardo, vale a dire quello intitolato “Progress 2013: guarda il tuo futuro. Di cosa si discuterà nello specifico? Anzitutto, i giorni fissati nel calendario sono il 2 luglio, quindi domani, il 3 e il 4. Nel primo incontro si è scelto come sede il Santa Caterina Park Hotel di Sarzana (siamo in provincia de La Spezia). L’appuntamento di dopodomani, al contrario, richiederà uno spostamento verso la Toscana, più precisamente a San Miniato (provincia di Pisa), nei pressi di Villa Sonnino.

Read more

Bank of America si affida all’India per i prestiti immobiliari

 Bank of America ha aperto una unità in India per le valutazioni immobiliari: l’obiettivo del colosso bancario statunitense è quello di ricostruire una fetta dei prestiti americani a un costo decisamente più basso. I dipendenti di questo ufficio, situato in quel di Bangalore, hanno il compito di monitorare le liste dell’istituto di credito, in modo da capire se le perizie e le stime sono corrette e complete. La società ha anche eliminato gli impieghi dei dipendenti americani licenziati per quel che riguarda il suo business LandSafe, la divisone che ha realizzato lo scorso anno poco meno di settantanove miliardi di dollari in prestiti.

Read more

La multa comminata alla giapponese Mitsubishi Ufj

 La banca giapponese Mitsubishi Ufj si è accordata con lo Stato di New York per il pagamento di una multa da ben 250 milioni di dollari, una sanzione che si riferisce al trasferimento di miliardi di dollari destinati a paesi che devono far fronte a sanzioni da parte degli Stati Uniti, tra cui Iran, Sudan e Myanmar. Il denaro contestato ammonta a circa cento miliardi di dollari, mentre i fatti a cui si è appena fatto riferimento riguardano il periodo compreso tra il 2002 e il 2007. In aggiunta, sono state coinvolte circa 28mila transazioni complessive, come è stato messo in luce dal dipartimento newyorkese stesso.

Read more

Il decalogo Unicredit-Consumatori dedicato alla cessione del quinto

 I consigli e i decaloghi sono sempre ben accetti, soprattutto se riguardano i consumatori e un argomento molto “spinoso” come quello della cessione del quinto. Unicredit e diverse associazioni dei consumatori hanno quindi deciso di rafforzare la loro collaborazione e di stilare un documento apposito: si tratta di uno strumento pensato per aiutare la gente a capire cos’è la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, in modo da essere più tutelati e tranquilli. Il decalogo in questione comincia con la spiegazione di tale forma di prestito, ricordando che si tratta di una forma molto particolare di finanziamento a tasso fisso, con tanto di rimborso a rate costanti (la somma che viene addebitata non può mai essere superiore a un quinto dello stipendio netto o della pensione).

Read more

A marzo è cresciuto l’utile netto del Banco Popolare

 Novantadue milioni di euro di utile netto: il resoconto intermedio di gestione, risultato che si riferisce ai primi tre mesi dell’anno, ha riservato al Banco Popolare questo dato interessante, visto che si tratta di una controtendenza rispetto a quanto avvenuto alla data del 31 marzo del 2012, quando fu registrata una perdita pari a 109 milioni di euro (vedi anche Smentita l’aggregazione tra Banco Popolare e Ubi Banca). Per quel che riguarda il periodo cosiddetto “normalizzato”, si è ottenuto un risultato positivo e pari a quarantanove milioni di euro. Vi sono anche altri dati che vale la pena ricordare in relazione all’istituto di credito di Verona.

Read more