Malgrado la timida ripresa dei consumi in Italia nel 2015 (+1,6%), gli italiani non riescono a credere che la ripresa economica sia soddisfacente e temono di essere chiamati presto ad attingere ai loro risparmi.
Banche e Mutui
Sofferenze bancarie, Fmi allerta Ue
Un appello giunge dal Fondo monetario internazionale. Nel Global Financial Stability Report, l’istituto evidenzia le “importanti sfide strutturali” che gli istituti di credito devono affrontare al fine di adattarsi alla nuova realtà post crisi che continua a deprimere i loro profitti.
Recupero crediti: perché affidarsi a società con una solida esperienza internazionale
Siamo abituati a pensare al recupero crediti come qualcosa che riguarda aziende o piccoli debiti personali, ma ci sono situazioni in cui la gestione del … Read more
Carte di credito, attenzione alle frodi!
Crescono le frodi sui pagamenti di piccolo taglio effettuati con le carte di credito, ragion per cui il consiglio per i possessori è quello di fare molta attenzione in relazione ai versamenti.
Ubi Banca verso la trasformazione in Società per Azioni
La prima tra le banche popolari ad iniziare la trasformazione in società per azioni sarà tra un mese Ubi Banca. L’assemblea degli azionisti, chiamata ad approvare il passaggio considerato obbligatorio dalla riforma del settore varata dal governo Renzi, è stata infatti convocata per sabato 10 ottobre.
Aumento di capitale da 3 miliardi per Mps
Da tre giorni a questa parte, Mps ha sottoscritto l’aumento di capitale avviando fattivamente la tanto attesa operazione.
Monte dei Paschi in evidenza dopo intervento Renzi
Improvvisa accelerazione di Monte dei Paschi a Milano. La quotata senese, dopo essere finita in asta di volatilità per eccesso di rialzo, ha fatto rilevare un rally del 5,6% contro un Ftse Mib che lascia sul parterre l’1,8%.
Bce, Draghi chiede investimenti cauti ai gruppi bancari
La Banca centrale europea, fresca di Quantitative Easing e manovre atte a risollevare l’economia europea, prova in tutti i modi a cercare misure e accorgimenti necessari a una stabilizzazione del mercato.
Carte di credito, è crisi
C’è crisi per quanto concerne il mercato delle carte di credito. Gli italiani non hanno molta fiducia nel sistema dei pagamenti digitali.
La Bundesbank frena le mosse della Bce
Ancora una volta Mario Draghi dovrà vedersela con Jens Weidmann, numero uno della Bundesbank, in relazione al quantitative easing.