A differenza di quello che si iniziava a sussurrare la trattativa tra la Commissione Europea e il Governo Italiano in merito al via libera per la partenza di Ita è ancora in corso e non è detto che si risolva in breve tempo.
Valentina Cervelli
Bitcoin e crypto in crisi per colpa della Cina?
Il 19 maggio è stato già ribattezzato come la Criptoapocalisse e non si può che essere d’accordo se si pensa al crollo di moltissime valute digitali causato dal comportamento della Cina nei confronti di questo strumento finanziario.
Ryanair in difficoltà, perdite pari a un miliardo
Ryanair in rosso profondo: sebbene tutti i vettori siano in difficoltà a causa dell’emergenza scatenata dalla pandemia di Coronavirus la compagnia irlandese low cost è senza dubbio quella che finora ha fatto registrare le peggiori perdite all’interno del suo mercato di riferimento.
Antitrust, easyJet colpevole di pratiche commerciali scorrette
Non ci sono buone notizie per easyJet: la compagnia aerea low cost è stato infatti multata dall’Antritrust per 2,8 milioni di euro nell’ambito della rilevazione di pratiche commerciali scorrette: non ci voleva una simile notizia per un vettore che come molti altri nel settore sta affrontando le conseguenze della pandemia di coronavirus in atto.
Mediaset, accordo con Vivendi: francesi fuori in cinque anni
E pace fatta a sorpresa tra Vivendi e Mediaset: le due aziende hanno trovato una soluzione capace di accontentare tutti sul lungo periodo. Quale? I francesi fuori da Mediaset entro 5 anni.
Mediaset pronta a trasferire la sua sede legale in Olanda
Non soddisfatta del fallimento del primo tentativo Mediaset ci riprova: la società di Piersilvio Berlusconi tenta nuovamente di trasferire la sua sede legale in Olanda, mettendo da parte però il progetto Mediaset for Europe bloccato dalle cause con Vivendi.
Sky Italia, Maximo Ibarra si dimette. E ora?
Maximo Ibarra lascia Sky Italia, una uscita pianificata la sua, che da quel che riporta AdnKronos è già stata comunicata all’azienda. L‘amministratore delegato decide di diventare imprenditore di un’altra realtà industriale italiana basata sull’innovazione e la tecnologia.
Iveco, salta cessione ai cinesi
Salta la cessione di Iveco: l’azienda specializzata nella costruzione di veicoli pesanti che fa parte dell’ampio palco industriale di Exor, la holding della famiglia agnelli, non passerà sotto il controllo orientale. E’ infatti saltata la trattativa per la cessione del marchio nelle mani della società cinese Faw Jiefang, da parte di Cnh Industrial.
Aspi, l’offerta di Acs riapre i giochi
Atlantia riceve una nuova offerta per Aspi: ancora una volta si rimescolano le carte per ciò che concerne l’acquisizione di Autostrade. Quella di Cassa Depositi e Prestiti non è più l’unica offerta ricevuta da Atlantia: ora a far parte della partita c’è anche Acs, società di Florentino Perez, la quale ha presentato una manifestazione di interesse davvero importante.
Banche, raddoppia l’home banking e spariscono gli sportelli
Osservare le banche italiane rende possibile evidenziare una situazione che qualche anno fa sarebbe apparso assurda prevedere: ovvero una transizione digitale sempre in crescendo e la crescita importante del fintech sul territorio. E’ il nuovo Rapporto sulla finanza sostenibile della Fondazione per la Sussidiarietà che ci racconta come sia cambiato il comparto in dieci anni.