Alitalia, lettera all’Antitrust e piano industriale

La nuova Alitalia non cede di un millimetro alle pressioni provenienti dall’Antitrust europeo e invia una missiva di ben trentadue pagine dove vengono non solo riportati i chiarimenti richiesti ma anche tutti i numeri e le spiegazioni necessarie da fornire per ottenere finalmente una quadra sulla partenza della newco anche da Bruxelles.

Read more

Stellantis, nasce ufficialmente unione PSA- FCA

Ancora una volta FCA e PSA dimostrano di essere in grado, a prescindere dalla pandemia di coronavirus e le sue conseguenze di essere due interlocutori in grado di rispettare le tempistiche stabilite: dopo l’approvazione da parte delle assemblee del Gruppo PSA e i voti favorevoli del 99,15% degli azionisti di FCA, è stata ufficializzata la creazione di Stellantis.

 

Read more

Fusione MPS, presidente Regione Toscana chiede stop

Uno stop alla fusione tra MPS e Unicredit: è questo il desiderio, o meglio la richiesta al Governo del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la ragione starebbe nella crisi occupazionale che potrebbe nascere in seguito al numero di esuberi necessari per il matrimonio tra le due realtà bancarie.

Read more

Philip Morris e gli investimenti italiani

Ancora una volta Philip Morris conferma i suoi investimenti in Italia e lo fa alla grande: ha annunciato infatti di essere pronta ad investire, entro il 2021, fino a 100 milioni di euro. Si tratta del più alto mai eseguito nella filiera del tabacco qui in Italia.

Read more

Smart Working? Anche dopo la fine dell’emergenza covid

Lo smart working? Con molta probabilmente diventerà la normalità anche una volta finita l’emergenza covid. A livello di occupazione è senza dubbio uno dei temi più caldi e discussi e la motivazione è semplice: a causa della pandemia di coronavirus, in Italia, lavorano da casa più di sei milioni di persone.

 

Read more

BCE, ulteriore stimolo a dicembre?

La Banca Centrale Europea ha approcciato l’emergenza dettata dal coronavirus puntando a sostenere la crescita degli Stati membri attraverso una politica monetaria di sostegno, ancor più di quanto fatto in passato e starebbe pensando ora di intervenire nuovamente a dicembre dato l’andamento della curva dei contagi.

Read more

Mediaset, anche l’Olanda boccia MFE

Non c’è davvero pace per Mediaset a causa dei ricorsi presentati da Vivendi in merito a Mediaset For Europe: Mfe è stato infatti bocciato anche dai tribunali olandesi, facendo segnare un’altra sconfitta per l’azienda di Piersilvio Berlusconi.

Read more