Investire nel mercato immobiliare richiede una certa esperienza. È molto importante valutare con attenzione che tipo d’investimento s’intende fare. Infatti, investire nel mercato immobiliare prevede il seguire determinare regole, regole che possono permetterci di fare un buon investimento.
Mese: Ottobre 2013
Conti deposito e alternative. L’analisi di Geneve Invest
Il panorama del mondo dei conti deposito in Italia oggi. È davvero sicuro? Quali soni i rischi che corrono i risparmiatori? Quali alternative? Gli intermediari … Read more
Unicredit e il futuro tedesco
Unicredit sta valutando se collocare in Borsa la sua controllata tedesca Hvb (Hypovereinsbank). Un collocamento che darebbe la possibilità di cedere una quota minoritaria agli azionisti di oltre confine. È il settimanale tedesco, settimanale Der Spiegel, ha riportare le informazioni inerenti al futuro del gruppo Unicredit in una delle principali potenze economiche dell’Europa ovvero la Germania.
Roma e Lazio da record a Piazza Affari
La Roma, la Lazio e la Juventus segnano rialzi da record a Piazza Affari. L’ultimo fine settimana la Serie A è rimasta ferma per dare spazio alle partite della Nazionale italiana. Un stop calcistico che non sembra aver fermato i titoli azionari delle due società calcistiche della capitale e della Vecchia Signora. Infatti, i tre titoli calcistici hanno avuto un andamento esemplare, soprattutto la Roma e la Lazio.
Alitalia e Air France: nuova apertura
Radiocor ha divulgato le ultime novità tra Air France e Alitalia. Citando le fonti da cui derivano le notizie, Radiocor ha fatto sapere che la compagnia franco-olandese è disposta a crescere in Alitalia tramite quelli che sono mezzi freschi che vadano a vantaggio della società. Un modo di crescere che non prevede, dunque, operazioni che si limitino e che si riducano alla liquidazione delle quote dei soci italiani.
Il mercato immobiliare a -0,6 percento
La situazione politica della settimana ha messo a dura prova tutti i mercati. Mercati che all’inizio della settimana erano stati molto cauti ma che poi si sono lasciati andate riuscendo a raggiungere degli ottimi risultati e senza nemmeno essere influenzati da Lo shutdown non affonda Piazza Affari.
Lo shutdown non affonda Piazza Affari
Lo shutdown continua a preoccupare e ad influenzare l’economia mondiale. Da giorni gli investitori continuano ad essere preoccupati della difficile situazione che gli Stati Uniti d’America stanno affrontando. Un fenomeno che sta gravando notevolmente sull’economia americana: ferme le attività governative, chiusura dei parchi pubblici nazionali, biblioteche non aperte al pubblico, chiusura continua dei monumenti principali e non, uffici amministrativi deserti. Una situazione grave ed insolita che non ha visto nemmeno la pubblicazione di quello che è il rapporto mensile sull’occupazione.