Enel, utili primo trimestre in rialzo

Anche Enel è una di quelle società che chiude bene il primo trimestre dell’anno. I dati raccontano di ricavi in salita a 19,366 miliardi  e quindi con un aumento dell’8,4% rispetto all’anno precedente, un ebitda in calo del 2,6% a 3,914 miliardi  ed un utile netto in rialzo del 4,7% rispetto lo scorso anno pari a 983 milioni di euro.

Read more

Anche Enel riceverà un risarcimento dall’Argentina

 L’ultima decisione del governo di Buenos Aires ha avuto dei risvolti importanti anche per una importante compagnia del nostro paese. Si tratta di Enersis: quest’ultima non è altro che la controllata in America Latina dell’ente energetico Enel, con il riconoscimento alle imprese attive nel comparto elettrico dei costi sostenuti nel periodo compreso tra il 2007 e oggi. Volendo essere ancora più precisi, l’Argentina sta risarcendo per gli importi in eccesso che sono stati versati nei sei anni in questione per il trasferimento di energia elettrica anche in quelle zone in cui non vi sarebbe stata alcuna convenienza e utilità.

Read more

Moody’s taglia rating Enel

 L’agenzia di rating internazionale Moody’s ha scelto di ridurre il rating della compagnia energetica italiana Enel. A pesare sulla decisione della società sono state principalmente le sfide sui contesti macroeconomici, politici e regolamentari che l’azienda dovrà sopportare sui mercati di principale riferimento, Italia e Spagna. Per Moody’s sarà molto difficile “bilanciare i rischi”, segno che – probabilmente – Enel andrà incontro a un futuro che si poggia su basi particolarmente incerte e temerarie.

Read more

Investimenti Enel clean technology

 Enel ha annunciato, in una nota diramata dal gruppo, che in occasione del suo 50mo anniversario stanzierà 15 milioni di euro nei prossimi tre anni, a supporto delle start up italiane e spagnole che operano nel comparto della clean technology. A marzo 2013, prosegue la nota, verranno selezionate 6 imprese che beneficeranno di un finanziamento di 650.000 euro e di un percorso di crescita all’interno del gruppo Enel, dove sarà sviluppato un Laboratorio già presentato in Assolombarda nel corso dell’incontro di ieri, cui hanno partecipato il vice presidente di Confindustria con delega allo Sviluppo Economico Aurelio Regina, il Direttore Generale di Confindustria Marcella Panucci, il Presidente di Assolombarda Alberto Meomartini e il Direttore Generale di Assolombarda Antonio Colombo.

Read more

Enel, l’ad Conti pensa a un quarto mandato

 Come se non fossero bastati tre mandati consecutivi, Fulvio Conti è già pronto ad accettarne un quarto in qualità di amministratore delegato dell’Enel (Ente Nazionale dell’Energia Elettrica): a suo dire, infatti, questa ulteriore conferma in un ruolo tanto importante e in una società così strategica per l’Italia significherebbe molto, in primis una concessione di tempo per completare in maniera degna l’opera che è stata intrapresa ormai qualche anno fa.

Read more

Enel annuncia la cessione di Endesa Ireland

 Un nuovo accordo consente all’Enel di vendere l’intero capitale relativo a Endesa Ireland: in pratica, si sta facendo riferimento a una delle principali società controllate dell’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, la spagnola Endesa, la cui divisione irlandese è stata ora ceduta alla scozzese Sse (Scottish and Southern Energy), ma non si tratta comunque di un fulmine a ciel sereno. In effetti, questo piano di dismissioni era stato già messo a punto e annunciato da tempo dalla spa romana. In pratica, il corrispettivo per il capitale in questione è stato quantificato in 270 milioni di euro, una cifra ottenuta grazie a un opportuno meccanismo di aggiustamento al prezzo di chiusura e che tiene anche conto della valutazione di diritti di emissione di anidride carbonica.

Read more

Enel fa il punto sui propri investimenti in Guatemala

 Ammonta a ben 5,4 milioni di dollari l’ultimo investimento che Enel ha perfezionato in Guatemala: volendo essere ancora più precisi, le iniziative poste in essere dall’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica sono state pensate e progettate per venire incontro alle principali esigenze di parte della popolazione del paese centro-americano, vale a dire quella che risiede nell’area della diga di Palo Viejo. L’obiettivo, quindi, non è solamente quello di mettere a disposizione energia in tutto e per tutto pulita, il vero e proprio motore per quel che riguarda lo sviluppo sociale, ma anche quello di sostenere della gente che non ha accesso alle stesse risorse di altri cittadini. Come ha messo in luce Fulvio Conti, amministratore delegato della celebre spa, quest’ultima ha voluto pensare agli indigeni Coatzal, una risposta chiara e inequivocabile alle richieste del vescovo locale Alvaro Lionel Ramazzini, il quale è proprio intervenuto nel corso dell’ultima assemblea degli azionisti.

Read more

Enel punta su rinnovabili e America Latina

 Enel, la maggior utility del nostro paese, sta focalizzando i propri investimenti, presenti e futuri, sui paesi dell’America Latina: in pratica, questa scelta è stata dettata soprattutto dal fatto che le energie rinnovabili devono pur sempre rimanere una priorità, ma la recessione economica sta comunque incidendo sulla domanda di elettricità. Quindi, l’ente è intenzionato a guardare soprattutto all’estero, tenendo d’occhio anche le nazioni dell’Europa orientale, Russia in primis, come suggerito in più di una occasione da Luigi Ferraris, direttore finanziario del gruppo. L’obiettivo più importante che deve essere raggiunto entro il 2016 riguarda la pianificazione di altri 4,5 gigawatt da aggiungere alla capacità rinnovabile complessiva, un traguardo senza dubbio ambizioso.

Read more