Yahoo valuta vendita del 20% di Alibaba

 Secondo quanto rivela la stampa specialistica, riportando alcune indiscrezioni trapelate da una persona molto vicina ai vertici societari, e informata degli avvenimenti, Yahoo starebbe trattando la vendita di un pacchetto di partecipazioni nella Alibaba Group Holding pari al 20%, che verrebbe transato a un controvalore molto vicino ai 7 miliardi di dollari. Una transazione che dismetterà una parte rilevante nel più importante provider di e-commerce della Cina.

Alibaba Group sta attualmente cercando di dare seguito a importanti operazioni di buyback. Tentativi che si protraggono da oltre un anno, e che potrebbero collimare nella decisione di Yahoo di disfarsi di un quinto del capitale del provider. Sempre stando alle indiscrezioni riportate da tale fonte anonima, l’accordo di vendita potrebbe essere annunciato pubblicamente già entro la fine della settimana in corso.

Read more

JpMorgan è come un casinò

 JpMorgan è come un casinò. A dirlo, in maniera non proprio così diretta – ma quasi! – è il presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, che ha affermato come alcuni operatori di Wall Street trattino “il nostro sistema finanziario come un casinò”. Una premessa che intende anticipare la richiesta di riforma del sistema al Congresso, puntualmente ribadita da nuove dichiarazioni da parte dell’inquilino della Casa Bianca.

“Dobbiamo finire il lavoro implementando le riforme del settore bancario e applicando le nuove regole. La riforma non va smantellata” – ha proseguito Obama – “Abbiamo visto di recente il perchè e non possiamo permettere che questo accada. Abbiamo visto come un grande errore in una delle maggiori banche si è tramutato in 2 miliardi di dollari di perdite. E anche se questa banca può sopportarle, altre non potrebbero”.

Read more

Clerical Medical, sei tappe italiane per gli agenti assicurativi

 Clerical Medical, società britannica che è attiva da quasi duecento anni nel campo delle assicurazioni e che fa parte integrante del celebre gruppo Lloyds, ha scelto il nostro paese per far capire come gestire i contesti di alta volatilità finanziaria (come quello attuale appunto) e i relativi cambiamenti che si verificano dal punto di vista legislativo: questo tour o roadshow che dir si voglia, la cui denominazione ufficiale è quella di “Mantenere la rotta”, prevede sei tappe in altrettante città, appuntamenti fondamentali che sono rivolti ai promotori finanziari e agli agenti assicurativi che hanno ricevuto l’autorizzazione a distribuire i prodotti della società stessa. In particolare, il riferimento in questione non può che andare alle celebri polizze vita che prendono il nome di “unit linked, con tanto di premio unico e ricorrente.

Read more

HP valuta riduzione risorse umane

 HP, Hewlett-Packard, starebbe valutando in questi giorni di mettere in atto un importante piano di riduzione delle proprie risorse umane, con uno “snellimento” che dovrebbe riguardare circa 25 mila posti di lavoro, pari all’8 per cento della propria forza lavoro, al fine di tagliare il costo del personale, aiutando la società a mantenere una redditività competitiva all’interno dei comparti dei personal computer e dei servizi connessi.

Il numero di risorse umane “tagliate” dovrebbe comprendere tra i 10 e i 15 mila impiegati Hewlett-Packard all’interno dei servizi per le imprese. L’iniziativa potrebbe in tal modo permettere a Meg Whitman, chief executive officer dell’azienda dallo scorso settembre, di poter invertire la tendenza che ha visto decrescere la redditività dell’azienda. Un’inversione di tendenza comunque non facile, visto e considerato che il core business della società, rappresentato dalle vendite di personal computer, deve fronteggiare le preferenze dei consumatori nei confronti dei tablet.

Read more

Bankitalia autorizzerà i modelli interni anche ad Ubi Banca

 L’autorizzazione da parte della Banca d’Italia in merito ai modelli interni sembra diventata la priorità principale di molti istituti di credito del nostro paese: dopo il caso del Banco Popolare, il prossimo gruppo che dovrebbe essere interessato da questo via libera sembra essere Ubi Banca, ma non si esclude un interessamento nel breve termine per quel che riguarda Credem (Credito Emiliano). In pratica, si tratta di adottare dei modelli interni che poi saranno sfruttati per calcolare i ratio relativi alla vigilanza. Gli analisti finanziari si stanno già sbilanciando sulle cifre più probabili da questo punto di vista. Ad esempio, la stessa Unione delle Banche Italiane potrebbe beneficiare di sessanta punti base a livello di Core Tier1, la componente primaria del capitale di un istituto.

Read more

Il boom italiano dei coltivatori per hobby

 La Coldiretti ha svelato come gli italiani che hanno scelto di essere coltivatori per hobby sono più di un milione: si tratta di un numero davvero importante e che testimonia il boom di questa attività che va al di là del lavoro ufficiale dei cittadini. In pratica, si sta seguendo l’esempio di molti personaggi famosi, in primis Antonio Banderas e il cantante Sting, ma quello che interessa sapere è rappresentato dagli intenti di queste persone comuni. Nel dettaglio, la media di terreno che viene coltivato ammonta a un ettaro di superficie, con una focalizzazione molto ampia su prodotti come frutta, ortaggi, vino e olio. Il trend in questione è senza dubbio favorito dal volere tenere lontano lo stress e cercare la maggiore tranquillità possibile, oltre alla concretezza in termini di vita reale.

Read more

I nuovi volti di Banca Esperia

 Banca Esperia sta cominciando a conoscere i nuovi volti che caratterizzeranno il suo futuro per quel che concerne le principali figure professionali: in effetti, vi sono stati degli ingressi nuovi di zecca per l’istituto di credito di Milano, un modo per far comprendere che la priorità è sempre e soltanto una, vale a dire il potenziamento e lo sviluppo della struttura commerciale. Chi è che ha varcato l’ingresso di Via dei Filodrammatici? Entrando maggiormente nel dettaglio della notizia, c’è da dire che Schroders ha fornito le persone in questione, ovvero Filippo Arena e Luca Ferrazzi, i quali andranno ad operare proprio all’interno dell’ufficio del capoluogo lombardo, occupandosi delle attività che hanno a che fare con l’intera regione settentrionale.

Read more

Cgia Mestre: i lavori più gettonati nel 2011

 La Cgia di Mestre ha messo a disposizione uno studio davvero interessante per questi tempi di crisi economica: in effetti, l’associazione veneta che rappresenta idealmente gli artigiani e le piccole imprese ha stilato una classifica che mette in mostra i mestieri più gettonati attualmente, prendendo spunto dai dati che sono stati diffusi dall’Istat per quel che concerne il 2011. Insomma, si tratta di quelle occupazioni che sono ancora in grado di far respirare il mercato di riferimento. Volendo essere più precisi, gli ingegneri, gli addetti alle segreterie e anche i cassieri degli istituti di credito e delle compagnie assicurative sono andati per la maggiore a livello di pubblico impiego, senza dimenticare quei soggetti che sono attivi nell’ambito delle pulizie, i facchini e gli autisti, vale a dire quelli che sono meglio noti come “colletti blu”.

Read more

JPMorgan perde un altro miliardo di dollari

 Continuano ad aumentare perdite di JPMorgan causate dal flop dei cds. Stando a quanto affermato dal New York Times, le perdite precedentemente stimate in 2 miliardi di dollari sarebbero cresciuti negli ultimi giorni di almeno altri 50 punti percentuali, arrivando pertanto a toccare i 3 miliardi di dollari, con un incremento sostanziale di un ulteriore miliardo.

Contemporaneamente, la Federal Reserve avrebbe iniziato ad esaminare i conti della banca americana, analizzando soprattutto i comportamenti di coloro che sarebbero stati “colpevoli” di un simile buco finanziario. Nel mirino sarebbe così finito anche il chief operating officer, che avrebbe – con le sue operazioni – esposto l’istituto di credito ai rischi tipici di un hedge fund con atteggiamenti speculativi, e certamente inappropriati per un istituto di credito con depositi bancari assicurati a livello federale.

Read more

JpMorgan d’accordo con la Volcker rule

 Costretta con le spalle al muro dallo scandalo finanziario che l’ha colpita nelle ultime settimane, Jp Morgan ha dovuto cedere posizioni è dichiararsi d’accordo (anzi, “non contraria”) a una nuova regolamentazione del sistema finanziario che possa evitare il replicarsi di tali inconvenienti. Una presa di posizione assunta durante il meeting annuale degli azionisti, che hanno confermato Jamie Dimon in qualità di presidente, nonostante le miliardarie perdite sui derivati.

L’amministratore delegato ha pertanto ricordato come Jp Morgan Chase “non è contraria a una nuova regolamentazione del settore bancario”, compresa, quindi, l’introduzione di requisiti più stringenti sulla liquidità delle banche. Anche l’istituto, pertanto, vorrebbe “un sistema di regole migliore, più intelligente ed efficace” – ha affermato Dimon, cercando in tal modo di recuperare punti nei confronti delle parti in causa.

Read more