Caro bollette, ecco la soluzione dell’Esecutivo

Questo autunno rischia di essere ricordato dai consumatori per il caro bollette e la sua stangata economica: per tale ragione il Governo, come anticipato da Il Sole 24 ore dovrebbe approvare nella prossima seduta del Consiglio dei Ministri un piano in grado di contrastare questi aumenti che, in caso contrario, si abbatteranno sulla popolazione.

Read more

Manovra 2021: reddito di cittadinanza, fisco e pensioni

La scadenza per la presentazione della manovra 2021 si avvicina e già appare abbastanza chiaro che nelle prossime settimane se ne vedranno delle belle, soprattutto pensando al fatto che i nodi cruciali della stessa da risolvere sono il fisco, le pensioni e il reddito di cittadinanza: ed è importante trovare una soluzione che sappia accontentare tutti.

Read more

Stellantis, polo Melfi bloccato per penuria di chip

Stellantis nei guai con la produzione: il polo di Melfi ha infatti subito un arresto delle attività a causa della penuria di chip necessari per le normali attività dello stabilimento: i ritardi causati dalla pandemia di coronavirus nel settore delle automotive stanno presentando il conto all’azienda italo-francese.

Read more

Ita, problemi con il bando del marchio: ancora ritardi

Gli ostacoli per Ita sembrano non avere mai fine: ora che se aveva una data certa per la partenza della nuova compagnia tricolore si rischia ancora una volta che la data slitti: la ragione, secondo quanto sostenuto da Il Messaggero, starebbe nelle difficoltà di lanciare i bandi necessari al passaggio da Alitalia alla nuova newco.

Read more

Mps, si rischiano oltre duemila esuberi

L’operazione di acquisizione di Monte Paschi di Siena da parte di Unicredit potrebbe lasciare indietro più di 2500 lavoratori: è ciò che è stato ipotizzato dal ministro dell’economia Daniele Franco, nel corso di una audizione a Borsa chiusa in presenza delle commissioni Finanza di Camera e Senato riunite.

 

Read more

Accordo Dazn-Tim: Antitrust dà via libera

L’Antitrust ha dato il via libera definitivo all’accordo tra Dazn e TIM riguardante la visione delle partite del campionato di calcio di Serie A relative al triennio 2021-2024. L’Authority aveva aperto un procedimento cautelare per verificare l’idoneità di alcune clausole contrattuali.

Read more