Il 2020, se tutti contributi previsti dovessero andare in porto, potrebbe essere un anno molto importante per i cittadini, che avrebbero la possibilità di richiedere diversi bonus oltre alle ormai confermate detrazioni relative al comparto energetico ed edilizio.
Valentina Cervelli
Alitalia, Atlantia pronta a defilarsi
Per Atlantia non esistono al momento le condizioni per proporre un’offerta vincolante per Alitalia: una presa di posizione, quella giunta da parte della holding dei Benetton, arrivata a margine del cda della società tenutosi ieri sera. Cosa comporterà questa (ipotizzata) defezione di uno dei membri della cordata?
Mediaset – Vivendi: nuova tregua in arrivo?
Quando si parla di Mediaset e del suo andamento, Vivendi è il protagonista che entra automaticamente in campo, sia che si tenti di raggiungere una tregua delle lotte intestine alla società, sia che si parli di nuovi problemi. A quanto pare ora sarebbe arrivato il momento, per le due parti, di cercare una nuova tregua.
FCA, in trattativa fusione con Peugeot (PSA)
Inizialmente la fusione sarebbe dovuta avvenire tra FCA e Renault e proprio in questi giorni ci si sarebbe aspettata una ripresa delle trattative tra i due grandi, calmatesi finalmente le acque internazionali: a sorpresa Bloomberg conferma le indiscrezioni del Wall Street Journal: il protagonista francese della procedura è divenuto Peugeot (PSA).
Alitalia, ancora una proroga ma Atlantia collabora
Proroga numero sette per Alitalia, con la necessità di chiudere al meglio per tutti: sulla necessità di dare una conclusione a questa storia nel più breve tempo possibile si è deciso alla fine di dare ancora tempo, contando su una maggiore collaborazione di Atlantia. La quale sembra esserci, ma con dei paletti ben definiti.
Carige salva, ecco come è andata
Il salvataggio di Banca Carige è andato a buon fine: l’assemblea degli azionisti ha infatti approvato la proposta di aumento di capitale per 700 milioni di euro. Punto di forza dell’intera operazione? L’assenza al momento del voto della famiglia Malacalza.
Bankitalia, partono controlli più stretti sui contanti
C’è chi lo vede solo come un’invasione della privacy e chi teme che non sarà efficace: quel che è certo è che Bankitalia è intenzionata a stringere il cappio sul collo degli evasori e lo strumento ritenuto più adeguato è quello di aumentare i controlli sui contanti.
Alitalia, salta l’incontro con i sindacati
E’ saltato l’incontro tra i commissari di Alitalia ed i sindacati: un tavolo di trattativa informale il cui scopo era quello di evitare, se possibile, lo sciopero previsto per il prossimo 6 settembre. Nessuna nuova data è stata programmata al momento.
Rischio recessione e la fatica delle banche
Le banche faticano a sopravvivere con il rischio recessione sempre presente: e se il fatto che una banca proponga tassi negativi fa notizia, anche le condizioni che portano a tali paradossi dovrebbero farlo, per il bene stesso del sistema.
Banca Popolare di Bari, approvato il bilancio ma problemi governance
La Banca Popolare di Bari ha approvato il bilancio del 2018, riducendo il suo patrimonio da 1.073 milioni a 493 registrando un calo percentuale dello stesso pari al 54% e mantenendo problemi di governance che devono essere risolti.