La Banca Centrale della Turchia ha alzato i tassi di interesse di 50 punti base, mentre rimangono invariati i tassi repo e gli overnight. Una decisione che pare presa per prepararsi a una possibile riduzione del piano di allentamento monetario della Federal Reserve, anche in vista della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione del Fomc.
Redazione
69° Convegno Internazionale Iipf, dal 22 agosto a Taormina
Prenderà il via il 22 agosto il 69esimo Convegno Internazione dell’Iipf, l’Istituto Internazionale di Finanza Pubblica dedicato al ruolo dello Stato nella crescita e nello sviluppo. Un tema particolarmente importante e quanto mai attuale sul quale si interrogheranno i principali esperti del settore.
Migliora l’economia della Grecia
Buone notizie per l’economia greca che nel secondo trimestre del 2013 fa meglio delle attese e, pur continuando a precipitare, lo fa a ritmo più lento, lasciando uno spiraglio che fa ben sperare per il futuro. Un dato positivo anche se non scongiura la necessità da parte della Grecia di aver bisogno di nuovi aiuti.
L’economia russa è la prima in Europa
L’economia russa è la prima d’Europa. A testimoniarlo sono i numeri della Banca Mondiale pubblicati a luglio 2013. Un dato che sottolinea il livello raggiunto dall’economia russa e che apre a nuovi possibili scenari in vista del futuro ingresso della Federazione nell‘Osce, previsto per il 2015.
Tod’s in crescita nel primo semestre 2013
Notizie alquanto positive arrivano dalla Borsa per il marchio Tod’s di Diego Della Valle. Il primo semestre del 2013 ha fatto registrare una crescita alquanto notevole nel campo delle vendite e delle azioni, con un incremento dell’1,85 rispetto al primo semestre del 2012.
Si tratta di un periodo alquanto positivo per determinati settori italiani, abbiamo già potuto constatare Campari fatturato in rialzo nel primo semestre 2013, ora notizie positive arrivano anche dal marchio Tod’s in grande crescita nel primo semestre 2013.
Campari fatturato in rialzo nel primo semestre 2013
Notizie positive arrivano in campo finanziario dal marchio Campari. C’è stato nel primo semestre 2013 un rialzo del fatturato, grazie principalmente alla buona spinta del mercato straniero.
Un trend che migliora mese dopo mese e questo effetto estremamente positvo è dato anche dalla notizia che Campari si assicura il buisness del rum negli Stati Uniti. Cresce quindi la produzione in terra straniera del marchio Campari che ha fatto registrare un fatturato in rialzo nel primo semestre 2013 e anche nel prossimo saranno probabilmente visibili dei miglioramenti.
Settore manifatturiero in Italia in crescita a Luglio 2013
In un periodo di grande difficoltà economica per l’Italia, ma in generale per gran parte del mondo, ci sono dei segnali positivi che arrivano dal settore manifatturiero. Fino ad ora le notizie giunte sull’ambito prettamente economico sono sempre state più che negative, ad esempio l’Italia è il terzo paese europeo per l’economica sommersa.
Continua inoltre ad aumentare la disoccupazione giovanile, uno dei problemi più gravi del nostro Paese, non essendoci insomma lavoro l’economia non può essere in grado di funzionare al meglio.
Come cambia la nuova Imu
Continua a tenere banco nella politica italiana, sopratutto per quel che riguarda il campo tasse, la questione dell’Imu. Il governo sta cercando di studiare a fondo diverse possibilità che possono portare a modificare la tassa dell’Imu ed agevolare in questo modo i diversi cittadini.
Si tratta come sempre di un lavoro alquanto complicato e pesante, ma sicuramente ci sarà una nuova Imu. A tal proposito, lasciando da parte i suggerimenti dei notai per migliorare l’Imu, arriva la nuova proposta del ministero dell’Economia e delle Finanze fatta alle forze politiche che riguarda diverse soluzioni e qualsiasi verrà presa in considerazione chiaramente sarà attivabile dal 2014.
I profitti della Samsung a giugno sono inferiori alle attese
Giusto ieri si parlava delle difficoltà della BlackBerry nel mercato degli smartphone: ebbene, l’azienda leader per quel che concerne la produzione in questo settore, la coreana Samsung Electronics, ha fatto registrare un secondo trimestre all’insegna degli obiettivi mancati. In effetti, le previsioni degli analisti per quel che concerne i guadagni sono state disattese. Il motivo è presto detto: le vendite del prodotto di punta, il Galaxy S4 sono state inferiori rispetto a quanto ci si attendeva. Allo stesso tempo, il titolo azionario del colosso di Seul è risultato in deciso calo.
BlackBerry non sarà la terza opzione del mercato degli smartphone
Le possibilità che BlackBerry diventi un serio concorrente per Apple e Google nel mercato degli smartphone si stanno riducendo progressivamente. Il settore ha a lungo cercato una terza alternativa ai due colossi di Cupertino e Mountain View, in modo da assicurare innovazione e competitività dal punto di vista dei prezzi. Purtroppo le aspettative sono state disilluse quando la stessa BlackBerry ha mancato le stime degli analisti per quel che concerne i profitti e gli equipaggiamenti di telefoni.