La bancarotta della Silicon Valley Bank è al centro delle cronache statunitensi e globali finanziarie. Sia per il fatto di per sé stesso che per la velocità con la quale si è giunti a tale situazione.
![]()
La BCE attua il primo taglio dei tassi di interesse del 2024. Venticinque punti base come ci si aspettava da tempo. Anche grazie alle dichiarazioni … Read more
Tassi di interesse, è pronto il taglio a giugno? Sono diverse le voci nel settore che stanno maturando la convinzione che il prossimo mese il … Read more
I tassi di interesse rimangono fermi come ci si aspettava, ma la BCE sembra aver deciso di muoversi verso un taglio per il prossimo giugno. … Read more
Conviene fermare la crescita dei tassi di interesse? La risposta a questa domanda ce la ha data il rialzo annunciato oggi di 25 punti che … Read more
La Federal Reserve alza ancora i tassi nonostante abbia registrato un tasso di inflazione pari al 3%. Un dato vicino al valore del 2% inseguito … Read more
Christine Lagarde conferma un ulteriore rialzo dei tassi a luglio. Una dichiarazione che ha creato un vago malcontento ovunque. Anche solo per l’anticipo con il … Read more
Brutte notizie sia per i mutui a tasso variabile che a tasso fisso. Sottoscriverli sarà ancora più difficile dati gli aumenti che si prospetta possano … Read more
Le rate dei mutui salgono e la causa di ciò è la politica monetaria della BCE. Questa, per quanto obbligata dell’inflazione è causa di non … Read more
La bancarotta della Silicon Valley Bank è al centro delle cronache statunitensi e globali finanziarie. Sia per il fatto di per sé stesso che per la velocità con la quale si è giunti a tale situazione.
![]()
I tassi di interesse, per la Fed, devono rimanere alti anche a ogni costo se è necessario. È questo in pratica il messaggio che si evince dalla posizione della Banca centrale statunitense.
