Non è bastato essere stato colpito dal covid-19 lui stesso con annesse cure compassionevoli per spingere Donald Trump a comportarsi come un presidente di stato dovrebbe: il politico ha infatti deciso di ignorare le criticità legate al Coronavirus e di bloccare ogni aiuto fino alle elezioni.
L’attacco del Cybercrime all’economia: focus al Salone della Giustizia
La nostra vita è onlife, iperconnessa al punto tale da non distinguere più tra online e offline. E’ fortemente intrecciata tra reale e virtuale. Il … Read more
BCE, confermato piano di stimolo per l’Unione Europea
La BCE conferma la sua intenzione di continuare con il piano di stimolo per l’Unione Europea, al fine di sostenere il più possibile la ripresa degli stati membri: una decisione che viene presa anche se i dati parlando di una leggera ripresa.
Mediaset, anche l’Olanda boccia MFE
Non c’è davvero pace per Mediaset a causa dei ricorsi presentati da Vivendi in merito a Mediaset For Europe: Mfe è stato infatti bocciato anche dai tribunali olandesi, facendo segnare un’altra sconfitta per l’azienda di Piersilvio Berlusconi.
BCE, miglioramenti nei mercati ma ancora incertezza
Sono stati pubblicati i verbali relativi all’incontro della BCE di luglio e si è avuta la possibilità di vedere confermato quello che già si sapeva: per la Banca Centrale europea, nonostante la reazione abbastanza positiva degli Stati membri, la ripresa economica dell’Unione Europea viaggia ancora su una strada molto incerta.
Dazi, Italia salva da nuova ondata
L’Italia viene parzialmente graziata da Donald Trump, il quale ha salvato il Belpaese dall’apposizione di ulteriori tasse su alcuni prodotti del made in Italy di importazione e particolarmente apprezzati dai suoi cittadini. Una buona notizia capace di evitare che il settore dell’export nostrano, già in crisi per la pandemia e colpito dal primo giro di dazi, subisca un ulteriore scossone.
BCE raccomanda a banche: niente dividenti fino a gennaio 2021
Prolungare il blocco dei dividendi delle banche almeno fino al gennaio 2021: è questa la raccomandazione della Banca centrale Europa agli istituti al fine di affrontare al meglio gli strali della crisi economica causata dalla pandemia di coronavirus.
Bitcoin a 20 mila dollari entro fine 2020?
Il Bitcoin è per sua stessa definizione una valute volatile: una particolarità che non ha mai mancato di dimostrare negli anni e che anche ora sta esprimendo in un momento nel quale gli investitori vorrebbero raggiungesse determinati traguardi.
Bond irredimibili la proposta di Paolo Savona per la ripresa
Bond di Stato irredimibili sostenuti dai cittadini per finanziare la ripresa: è questa una delle proposte del presidente della Consob Paolo Savona, emersa nel corso del discorso tenuto durante l’incontro annuale con il mercato finanziario.
Smart Working: datore di lavoro deve contribuire alle spese?
Il datore di lavoro deve iniziare a contribuire alle spese di coloro impiegati in smart working? In Italia ancora no, ma in Svizzera una sentenza ha aperto quella che si rivelerà senza dubbio un discorso che, complice la pandemia di Coronavirus in atto, dovrà essere affrontato anche dall’Unione Europea.