Antitrust, easyJet colpevole di pratiche commerciali scorrette

Non ci sono buone notizie per easyJet: la compagnia aerea low cost è stato infatti multata dall’Antritrust per 2,8 milioni di euro nell’ambito della rilevazione di pratiche commerciali scorrette: non ci voleva una simile notizia per un vettore che come molti altri nel settore sta affrontando le conseguenze della pandemia di coronavirus in atto.

Read more

Sky Italia, Maximo Ibarra si dimette. E ora?

Maximo Ibarra lascia Sky Italia, una uscita pianificata la sua, che da quel che riporta AdnKronos è già stata comunicata all’azienda. L‘amministratore delegato decide di diventare imprenditore di un’altra realtà industriale italiana basata sull’innovazione e la tecnologia.

Read more

Iveco, salta cessione ai cinesi

Salta la cessione di Iveco: l’azienda specializzata nella costruzione di veicoli pesanti che fa parte dell’ampio palco industriale di Exor, la holding della famiglia agnelli, non passerà sotto il controllo orientale. E’ infatti saltata la trattativa per la cessione del marchio nelle mani della società cinese Faw Jiefang, da parte di Cnh Industrial.

Read more

Aspi, l’offerta di Acs riapre i giochi

Atlantia riceve una nuova offerta per Aspi: ancora una volta si rimescolano le carte per ciò che concerne l’acquisizione di Autostrade. Quella di Cassa Depositi e Prestiti non è più l’unica offerta ricevuta da Atlantia: ora a far parte della partita c’è anche Acs, società di Florentino Perez, la quale ha presentato una manifestazione di interesse davvero importante.

Read more

Banche, raddoppia l’home banking e spariscono gli sportelli

Osservare le banche italiane rende possibile evidenziare una situazione che qualche anno fa sarebbe apparso assurda prevedere: ovvero una transizione digitale sempre in crescendo e la crescita importante del fintech sul territorio. E’ il nuovo Rapporto sulla finanza sostenibile della Fondazione per la Sussidiarietà che ci racconta come sia cambiato il comparto in dieci anni.

Read more

Amazon, lavoratori in sciopero in Italia

Giornata nera per Amazon Italia quella di oggi 22 marzo: sono circa 40 mila i lavoratori oggi in sciopero tra driver e addetti ai magazzini e agli hub. A fermarsi sono coloro che fanno parte di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, con l’obiettivo di protestare contro la rottura delle trattative a livello nazionale sul rinnovo del contratto di secondo livello.

Read more