Per l’Unione Europea la Manovra italiana va bene, ma l’innalzamento del tetto dei contanti è bocciato. Può essere riassunta così l’opinione di Bruxelles per quel che concerne la legge di bilancio italiana.
Per l’Unione Europea la Manovra italiana va bene, ma l’innalzamento del tetto dei contanti è bocciato. Può essere riassunta così l’opinione di Bruxelles per quel che concerne la legge di bilancio italiana.
Novità nel caso FTX: è stato arrestato l’ex ad e fondatore Sam Bankman-Fried. Il fermo è avvenuto alle Bahamas dove risiedeva presumibilmente da qualche settimana.
Bankitalia è fredda sulla manovra. La banca centrale italiana ha fatto sapere, nel corso di un’audizione dedicata, come in particolare sul contante siano presenti delle criticità in quanto a contenuti.
La Bce lancia il proprio affondo sui Bitcoin, evidenziando la sua volatilità nel suo ultimo crollo. Ciò che sta accadendo in qualche modo dimostra come la Banca centrale europea avesse ragione a non fidarsi di questa valuta.
Si ricomincia da capo con la rete unica. Il Governo ha infatti deciso di archiviare definitivamente ciò che finora era stato fatto sul tema da Tim e Cassa depositi e prestiti.
Pubblicato il Piano strategico ENEL 2023-2025 Transizione energetica, decarbonizzazione e digitalizzazione: questi i cardini del Piano presentato questo 22 novembre al Capital Markets Day, consultabile … Read more
Lo sconto sulla benzina è destinato a diminuire dal prossimo 1°dicembre. E si tratta solamente di una delle misure che rappresenteranno una potenziale stangata per gli automobilisti. Non si può che definire in questo modo la situazione che si verrà a creare tra carburante, polizze auto e addirittura sanzioni amministrative.
È disponibile un nuovo bonus eventi e ristorazione per ristoranti, piscine e bar. Le domande possono essere consegnate dal 22 novembre al 6 dicembre 2022. Ad annunciarlo è stata Agenzia delle entrate.
Il crollo di FTX si sta rivelando più pericoloso del previsto. Il livello della fortuna bruciata con la sua richiesta di bancarotta assistita ha portato alla luce perdite per circa 30 miliardi di dollari.
Nuovo particolare capitolo per quel che concerne l’avventura di Ita Airways: il presidente Alfredo Altavilla ha infatti rassegnato le dimissioni. Qualcosa che era nell’aria ma che è avvenuto a specifiche condizioni.