Tra le maggiori sfide che il prossimo Governo dovrà affrontare vi è senza dubbio quella legata all’Iva. Se non sarà infatti in grado di modulare bene questo passaggio e le clausole ad essa legate nel Def, le famiglie italiane potrebbero trovarsi a spendere quasi 250 euro annui in più dal 2019.
Tasse e Imposte
Le nuove modifiche alla web tax
La Camera, nell’ultimo passaggio, cambia di nuovo la web tax, che viene modificata dal 6% che era l’aliquota di uscita al Senato, al 3%, ed … Read more
Il nuovo Contributo Unificato Tributario
Nel corso del 2017 ci sono stati interessanti cambiamenti in materia tributaria ed il nuovo Contributo Unificato Tributario (CUT) è una di queste. Per chi … Read more
Ruffini pronto a dire addio alle dichiarazioni dei redditi
E’ pronto a dare l’addio ai 730 il direttore dell’Agenzia delle Entrare Ernesto Ruffini: secondo l’esperto, per riuscire a portare gli italiani ad essere in regola con le tasse è necessario cambiare approccio, trovando il modo di abbassare contemporaneamente la tassazione.
Web Tax: anche Padoan la vorrebbe
A margine dell’incontro Ecofin, il ministro dell’economia Padoan ha parlato di bilancio e di web tax, con un attacco verso i colossi di internet, rei … Read more
Aumento Iva, si rischia crollo consumi
Un nuovo aumento dell’Iva porterebbe ad un crollo dei consumi. Sebbene il governo stia valutando il rialzo delle aliquote Iva per finanziare l’abbattimento dell’Irpef, è impossibile non sottolineare come questo porterebbe delle durissime ripercussioni sugli italiani.
Nuovo 730 ecco le detrazioni del 2017
E’ stata presentata la bozza del nuovo modello 730 per i redditi 2016. Ed è in questo documento che fanno il loro esordio ufficiale, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, le detrazioni immesse dalla legge di Stabilità del 2016 e da altri provvedimenti approvati in campo economico.
Iva, le nuove regole “spaventano” i contribuenti
Da quando è stato modificato il regime dei minimi, i contribuenti aprono meno partite Iva.
Fisco, aumentano introiti da evasione fiscale
Sono in netta diminuzione le entrate tributarie e il gettito Iva. Di contro, per fortuna, sono in aumento gli introiti derivanti dalla aspra lotta all’evasione fiscale.
Aumentano i controlli fiscali
La fine dello scorso anno ha fatto rilevare di fatto un’impennata dell’Agenzia delle Entrate in relazione ai controlli fiscali da redditometro per il 2009.