Alitalia, Ita prende il volo il 15 ottobre

Arriva finalmente il via libera ad Ita da Bruxelles: la compagnia potrà decollare ufficialmente il prossimo 15 ottobre, partendo con 52 aerei e circa 2750-2950 lavoratori tra piloti e assistenti di volo. Almeno per il momento, dato che questo rimane ancora uno dei dati più incerti dell’intera operazione.

Read more

Stellantis, a Termoli super stabilimento per le batterie

Stellantis ha deciso: la gigafactory di batterie per le auto elettriche del marchio sarà in Italia e nello specifico a Termoli: lo ha annunciato direttamente Carlos Tavares, amministratore delegato dell’azienda, intervenendo alll’EV Day dedicato alla strategia del gruppo per ciò che concerne l’elettrificazione.

Read more

Alitalia, primi accordi tra Commmissione Ue e Governo per Ita

È stato raggiunto un primo accordo tra la Commissione Europea e il Governo Italiano in merito all’avvio della nuova società pubblica creata per rilanciare all’Italia, ovvero Ita. Si tratta di un primo passo importante che riguarda le trattative che nelle prossime settimane porteranno ad una decisione finale sul destino della compagnia.

Read more

Antitrust, easyJet colpevole di pratiche commerciali scorrette

Non ci sono buone notizie per easyJet: la compagnia aerea low cost è stato infatti multata dall’Antritrust per 2,8 milioni di euro nell’ambito della rilevazione di pratiche commerciali scorrette: non ci voleva una simile notizia per un vettore che come molti altri nel settore sta affrontando le conseguenze della pandemia di coronavirus in atto.

Read more