BCE, miglioramenti nei mercati ma ancora incertezza

Sono stati pubblicati i verbali relativi all’incontro della BCE di luglio e si è avuta la possibilità di vedere confermato quello che già si sapeva: per la Banca Centrale europea, nonostante la reazione abbastanza positiva degli Stati membri, la ripresa economica dell’Unione Europea viaggia ancora su una strada molto incerta.

Read more

Dazi, Italia salva da nuova ondata

L’Italia viene parzialmente graziata da Donald Trump, il quale ha salvato il Belpaese dall’apposizione di ulteriori tasse su alcuni prodotti del made in Italy di importazione e particolarmente apprezzati dai suoi cittadini. Una buona notizia capace di evitare che il settore dell’export nostrano, già in crisi per la pandemia e colpito dal primo giro di dazi, subisca un ulteriore scossone.

Read more

Conte sul Mes: non è mio obiettivo

Non è il Mes il principale obiettivo del premier Giuseppe Conte, ma il recovery fund da 500 miliardi messo a disposizione dall’Unione Europea per affrontare l’emergenza coronavirus. E’ questo lo strumento preferito dal presidente del consiglio per poter dare adeguato sostegno all’Italia nel momento della ripresa.

Read more

BCE, quantitative easing parzialmente illegale

Il quantitative easing della BCE, secondo la Corte Costituzionale tedesca, deve essere considerato come parzialmente illegale. Lo hanno stabilito i giudici di Karlsruhe aprendo la strada a un processo che potrebbe mettere in crisi la tenuta dell’Europa così come la conosciamo.

Read more

Fondo per la ripresa Europeo finanziato da Eurobond?

Un accordo che potrebbe arrivare a sorpresa. Sarebbe stato infatti pianificato dalla Commissione Europea un “recovery fund“, un fondo per la ripresa finanziato con obbligazionisostenute da una garanzia degli Stati Membri” dell’Unione Europea. I famosi Coronabond tanto voluti e discussi? Non è detto.

Read more