Primo semestre 2012 da incorniciare per Piaggio

 I primi sei mesi di questo 2012 sono stati davvero positivi e incoraggianti per Piaggio: il gruppo di Pontedera è stato infatti in grado di registrare delle crescite interessanti in molti segmenti del mercato di riferimento, riuscendo a consolidare e migliorare il proprio primato. L’attuale quota settoriale è addirittura superiore ai trenta punti percentuali, mentre l’aumento che è stato rilevato nel confronto tra il primo semestre di quest’anno e quello del 2011 è stato pari al 3,2% per la precisione. Le ultime stime sono state rese nota da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), secondo cui Piaggio deve il suo buon andamento degli ultimi mesi al segmento degli scooter.

Read more

General Motors: conti a rischio per crisi Europa

 General Motors Co. (GM), il più grande produttore di auto del mondo, è preoccupato che la debolezza economica dell’Europa possa influenzare la seconda metà del 2012, ripercuotendosi negativamente sui risultati operativi e gestionali del gruppo.

Per il Chief Executive Officer Dan Akerson, se ci fosse un crollo della zona euro – eventualità ritenuta poco probabile –  potrebbe esserci un impatto anche negli Stati Uniti e in Cina. L’onda d’urto di una frattura in Europa non tarderebbe a scuotere le due potenze.

Read more

Banca Imi propone due obbligazioni in dollari e sterline

 Dollaro e sterlina: sono queste le due valute a cui Banca Imi ha deciso di agganciare i suoi due nuovi prestiti obbligazionari che verranno quotati oggi per la prima volta presso l’EuroMot di Piazza Affari. Di cosa si tratta esattamente? Nel caso “britannico”, si tratta del prodotto che è già stato denominato come Banca Imi Collezione Tasso Fisso Sterline Britanniche (il codice Isin di riferimento è IT0004827306). La denominazione fa già intuire molte caratteristiche dello strumento in questione, come ad esempio il tasso fisso, ma non bisogna dimenticare il rimborso alla pari in un’unica soluzione alla scadenza, la quale è stata fissata fra tre anni esatti, vale a dire il 28 giugno del 2015. Detto che la modalità di negoziazione sarà quella del corso secco, i titoli obbligazionari in circolazione saranno cinquantamila, per un valore nominale unitario di mille sterline.

Read more

Banca Network: Consultinvest operativa sulla rete di promotori

 La giornata di ieri non è stata una semplice domenica afosa e di attesa per la finale degli Europei di calcio, ma anche una data importante per quel che concerne la vicenda relativa a Banca Network; come è noto, quest’ultima banca è in amministrazione controllata e presto verrà interessata dalla liquidazione coatta amministrativa, tanto che uno dei principali problemi di questi ultimi giorni è stato rappresentato dalla rete di promotori finanziari del gruppo in questione. Ebbene, proprio da ieri la società di intermediazione mobiliare Consultinvest è di fatto operativa sulla rete stessa, la quale è stata acquisita da oltre due settimane per un importo che è pari a circa quindici milioni di euro.

Read more

News Corp si divide in due

 News Corp. (NWSA), la media company controllata da Rupert Murdoch, ha annunciato l’intenzione di scindersi in due entità quotate in borsa, dopo che il suo consiglio avrà approvato l’operazione, che separa di fatto il business editoriale da quello dell’intrattenimento.

L’operazione verrà completata nell’arco di circa 12 mesi e Murdoch diventerà presidente di entrambe le società nonché Amministratore Delegato del business dei media.

Read more

Facebook nomina prima donna nel consiglio di amministrazione

 Facebook ha dichiarato di aver nominato la prima donna all’interno del proprio consiglio di amministrazione. Spegnendo le “critiche” per aver composto il board di soli uomini, Mark Zuckerberg ha così accolto l’attuale chief operating officer Sheryl Sandberg come prima consigliera di amministrazione donna.

“Sheryl è stata una delle mie partner d’affari nella gestione di Facebook” – ha affermato l’amministratore delegato Zuckerberg in un comunicato stampa di recente pubblicazione – “La sua complicità nella nostra mission, l’opportunità di lungo termine e la sua esperienza su Facebook e in consigli di amministrazione di compagnie quotate, costituisce un naturale valore aggiunto per il nostro board”.

Read more

Cgia di Mestre: ad aprile aumento delle sofferenze bancarie

 Lo scorso mese di aprile non è certo stato uno dei più incoraggianti per quel che riguarda le cosiddette sofferenze bancarie: in effetti, secondo quanto stimato nel corso della giornata di ieri dalla Cgia di Mestre, le aziende hanno fatto registrare un dato negativo per ben ottantadue miliardi di euro. Il numero in questione deve essere comunque contestualizzato. All’inizio dello scorso anno si cominciarono ad avvertire i primi effetti della speculazione finanziaria e proprio da quel momento le insolvenze di tale tipo sono aumentate di quasi dodici punti percentuali. Secondo la confederazione veneta, inoltre, gli impieghi si sono ridotti come conseguenza di tutto questo.

Read more

Monte dei Paschi si affida nuovamente ai Tremonti Bond

 Non è più un mistero che Banca Monte dei Paschi di Siena stia vivendo uno dei momenti più difficili della propria storia: ecco spiegato allora il motivo della recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, il quale ha deciso di approntare delle misure urgenti che siano in grado di aumentare il patrimonio dell’istituto toscano, come proposto espressamente dal Ministero dell’Economia. Il sostegno principale, in particolare, sarà rappresentato da alcuni strumenti finanziari, in tutto e per tutto identici ai Tremonti Bond, per un ammontare complessivo che non potrà superare i due miliardi di euro.

Read more