Il valore dell’inflazione per la Fed è ancora troppo alto e quindi vi è la necessità di un’ulteriore stretta di politica monetaria. È stato utilizzato il termine inaccettabilmente per delineare quanto ancora troppo elevato sia questo valore.
FED
Fed rialza ancora i tassi: rischio recessione?
La Fed rialza ancora i tassi andando dritta per la sua strada di normalizzazione aumentandoli dello 0,75% per la seconda volta di seguito. A oggi sono al 2,25-2,5%: nei prossimi mesi si potrebbe assistere a un ritmo meno sostenuto.
Inflazione, Fed pronta a tutto
Un’inflazione così alta che spinge la Fed a fare di tutto per portarla a livelli più bassi. È lo stesso presidente della banca centrale americana a far intendere che non si escludono altri interventi in materia.
Fed, altro rialzo tassi. Lo scudo della BCE
La Fed, come ci si aspettava ha dato via a un maggiore rialzo dei tassi mentre la BCE si sta concentrando su uno scudo anti-spread. L’inflazione incomincia a fare danni importanti ed entrambe le banche centrali si stanno muovendo per reagire al meglio.
Fed, rialzo tassi di interesse a breve
La Federal Reserve statunitense ha reso noto di essere pronta a partire con i rialzi dei tassi di interesse: un messaggio lanciato forte e chiaro attraverso una nota dedicata molto diretta. Deve essere ammesso che non si tratta di una notizia che giunge del tutto inaspettata, viste le comunicazioni degli ultimi mesi.
Fed ammette errori su stime lavoro ed inflazione
E’ stata un’ammissione davvero importante, sebbene parzialmente ritrattata quella fatta dalla numero uno della Fed Janet Yellen: potebbero esservi stati degli errori di valutazione per ciò che riguarda l’inflazione ed il lavoro. E’ questo ciò che è emerso dall’incontro presso la National Association for Business Economics, a Cleveland.
Mario Draghi e Janet Yellen contro il protezionismo di Trump
La ripresa economica in Europa è presente e continua ed il quantitative easing ha funzionato molto bene. Queste le parole di Mario Draghi presso il meeting di Jackson Hole con i suoi pari provenienti da tutto il globo. Ma chi si aspettava indicazioni diversa da quelle passate è rimasto molto deluso.
FED: rialzo dei tassi sempre più vicino e dollaro su
Wall Street è sempre più toro, rialzista, con un rally di 6000 miliardi dall’elezione di Trump, e la FED pensa sempre più al rialzo dei tassi.
Nella giornata della riunione Fed le Borse soffrono
Giornata di sofferenza per i mercati europei, che venivano da una vigilia di ribassi a seguito delle strategie della Banca centrale europea della scorsa settimana. Strategie che avevano agevolato il consolidamento del recupero andato in scena nelle ultime ottave.
Fed vicinissima alla svolta dei tassi
La Fed si avvicina all’annuncio di una svolta per certi versi clamorosa, ma ampiamente preparata dal mercato: il rialzo dei tassi che manca da ben 9 anni, mentre è dal 16 dicembre 2008 che il costo del denaro americano è al livello minimo.