La crisi economica e finanziaria che da qualche mese a questa parte sta duramente colpendo l’Ungheria ha portato a un drastico taglio al ribasso delle stime riguardanti tutti i principali indicatori economici, a partire dalla crescita, relativi ai prossimi anni; nei giorni scorsi il Governo ha ufficialmente chiesto l’aiuto dell’Unione Europea e del Fondo Monetario internazionale per far fronte alla situazione ed evitare le peggiori conseguenze derivanti dal possibile innescarsi di una spirale recessiva.
La crescita dell’Ungheria sembra già essere in gran parte compromessa: le previsioni riguardanti l’andamento del PIL nell’ultima parte del 2011 sono state riviste al ribasso, mentre per il 2012 appare quasi certo che l’economia resterà sostanzialmente ferma.
Samsung Electronics, la principale compagnia elettronica al consumo di tutta l’Asia, ha affermato che gli ultimi utili trimestrali sono cresciuti su livelli record grazie allo straordinario livello delle vendite dei propri smartphone Galaxy, il cui appeal commerciale sta cercando di minare l’incredibile incremento delle vendite del principale rivale nel segmento smartphone & tablet, la Apple.
Apple starebbe guadagnando ulteriore terreno nei confronti del gigante Microsoft nel mercato dell’information technology, con la popolarità dell’iPad e dei Mac che sta continuando a crescere con ritmi esponenziali, erodendo la capacità e la volontà di spendita delle aziende nei confronti dei prodotti della compagnia “storica” leader del mercato dei sistemi operativi.