Mps cede la sua quota di Biverbanca a CariAsti

 Monte dei Paschi di Siena è riuscita a concludere proprio nel corso della giornata di ieri la vendita della propria quota di partecipazione relativa a Biverbanca alla Cassa di Risparmio di Asti: si tratta, nello specifico, di una percentuale pari al 60,42% del capitale sociale della Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli, confluita ora direttamente nell’istituto di credito astigiano. L’annuncio ufficiale da parte della banca senese ha messo in luce anche altri dettagli. In particolare, l’intera cessione ha preso in esame quasi 209 milioni di euro e già sono stati calcolati i possibili benefici.

Read more

L’accordo per i lavoratori delle banche di credito cooperativo

 Di recente c’è stata la firma che ha visto coinvolte alcune sigle sindacali e Federcasse, vale a dire la federazione italiana che raggruppa le banche di credito cooperativo, le casse rurali e quelle artigiane: ebbene, si è giunti finalmente all’ultima fase di queste trattative estenuanti, visto che sono durate ben quattordici mesi. La firma ha riguardato nello specifico l’accordo sul rinnovo del contratto nazionale per quel che concerne i circa 36mila dipendenti di questi istituti di credito. Si può sperare in un futuro migliore? Cerchiamo di capire che cosa sono riusciti a conquistare. Nel dettaglio, i lavoratori coinvolti potranno contare su un aumento medio di stipendio pari a 170 euro a regime.

Read more

Condannate quattro banche per i derivati del Comune di Milano

 I derivati sono i principali strumenti finanziari che si possono colpevolizzare per lo scoppio della crisi finanziaria nel 2008: purtroppo, la lezione non è stata assimilata nel modo giusto e diversi casi recenti lo stanno pienamente a testimoniare. Non è un caso, infatti, che il Tribunale di Milano abbia condannato proprio oggi in primo grado ben quattro istituti di credito nel corso del processo sui contratti stipulati dal comune meneghino. Entrando più nello specifico, le banche prese di mira hanno nomi celebri, vale a dire Deutsche Bank, JPMorgan, Ubs e Depfa. La ricostruzione dei fatti consente di capire meglio cosa è successo.

Read more

Le nuove iniziative di Banca Sella in favore delle pmi

 Anche Banca Sella è parte integrante delle intese che sono state sottoscritte tra l’Associazione Bancaria Italiana (Abi) e le associazioni imprenditoriali presenti nel nostro paese: quali sono gli impegni assunti dall’istituto di credito piemontese? Nel dettaglio, il gruppo sarà attivo con dei finanziamenti ben precisi destinati alle piccole e medie imprese, in modo che queste ultime possano anticipare dei crediti che hanno nei confronti della pubblica amministrazione, senza dimenticare le agevolazioni in fatto di prestiti. Volendo essere ancora più precisi, l’istituto di Biella ha messo a disposizione due apposite linee finanziarie (venti milioni di euro complessivi, dieci milioni a testa) per venire incontro ai bisogni di liquidità di queste stesse aziende.

Read more

Vertici Deutsche Bank indagati per frode fiscale

 Terremoto in casa Deutsche Bank. I vertici dell’istituto di credito tedesco sono stati accusati di frode fiscale e riciclaggio di denaro. Indagini che hanno prodotto 5 ordini di arresto e 25 indagati, tra cui anche i “pesanti” nomi del co-presidente Juergen Fitschen, e del responsabile finanziario del consiglio di amministrazione, Stefan Krause. Ma cerchiamo di vederci più chiaro in questa complessa vicenda, che potrebbe avere seri risvolti per le attività del gruppo bancario il quale – ovviamente – cerca di smentire qualsiasi forma di comportamento incongruo.

Read more

Smentita l’aggregazione tra Banco Popolare e Ubi Banca

 La smentita è secca: Pierfrancesco Saviotti, amministratore delegato del Banco Popolare, ha rispedito al mittente l’ipotesi di una qualsiasi unione con Ubi Banca (Unione delle Banche Italiane). Le indiscrezioni su un “matrimonio” tra i due gruppi bancari stavano circolando da diversi giorni, ma queste voci sono state ora destituite di fondamento dai vertici dell’istituto di credito veronese. Tra l’altro, perfino gli analisti di Intermonte hanno bollato come “premature” le ipotesi che riguardano anche soltanto una aggregazione tra le parti. Di conseguenza, lo scenario futuro verrà determinato in larga misura dalla capacità che avranno le banche popolari di fronteggiare le attuali necessità e i bisogni di rifinanziamento nei prossimi mesi.

Read more

Hsbc multata di 2 miliardi

 L’istituto di credito Hsbc è stata multato per 2 miliardi di euro per le relazioni con i narcos e l’Iran. Secondo le accuse, in particolare, la filiale statunitense della banca avrebbe concluso, per un arco temporale pari a 6 anni, circa 16 miliardi di dollari di  transazioni “segrete” con l’Iran e, tra il 2007 e il 2008, la filiale messicana dello stesso istituto avrebbe trasferito circa 7 miliardi di dollari, di dubbia provenienza (probabilmente, afferma l’accusa, legato ai cartelli della droga messicani. Un duro colpo per i conti societari, che dovranno assimilare una sopravvenienza passiva rilevante.

Read more

Deutsche Bank nasconde perdite?

 Deutsche Bank rischia di finire al centro di una bufera miliardaria. Secondo tre ex dipendenti, che ora hanno denunciato la vicenda che andiamo a raccontare alle autorità statunitensi (compreso l’occhio vigile della Sec), l’istituto di credito tedesco, uno dei principali del vecchio Continente, avrebbe sottostimato il valore di un maxi derivato, evitando in tal modo di essere ricondotta all’interno del recinto degli istituti di credito sostanzialmente salvati dallo Stato.

Read more

Il finanziamento di Banca Sella per pmi e tredicesime

 Banca Sella sta cercando di dimostrare in tutti i modi di avere fortemente a cuore le sorti delle pmi, le piccole e medie imprese: non è casuale, infatti, il lancio di un apposito finanziamento destinato proprio alle aziende di dimensioni minori, in modo che possano essere sostenute in maniera adeguata per quel che riguarda il pagamento della tredicesima mensilità ai dipendenti. L’iniziativa in questione non è comunque una novità assoluta, dato che il gruppo piemontese la ripete ogni anno. Nel dettaglio, si tratta di una linea finanziaria da erogare appositamente quando è necessario agevolare questa scadenza: la tredicesima, infatti, è tipica del mese di dicembre e delle festività natalizie, pertanto l’istituto di credito ha voluto evitare qualsiasi difficoltà per far terminare tranquillamente il 2012.

Read more