BCE e tassi, influenza dalla politica (anche economica) italiana? Vi sono alcuni esperti che vedono una correlazione tra l’attesa di Mario Draghi e della Banca Centrale Europea in merito ad un rialzo dei tassi e gli equilibri politici degli stati membri, tra i quali figura anche l’Italia.
Valentina Cervelli
Bitcoin: perchè viene abbandonato al suo apice
Perché il Bitcoin sta rendendo nervosi gli investitori e li sta spingendo ad un “abbandono” che nessuno si sarebbe aspettato ora che la criptovaluta è al suo apice? Forse è proprio questa rinnovata benevolenza della stessa a causare un addio?
Alitalia, per accordo finale serve referendum
Alitalia, i suoi lavoratori ed il destino delle finanze governative sono appese al referendum attraverso il quale l’accordo trovato tra le parti è passato. Saranno in grado i dipendenti della compagnia di fare ciò che per loro è meglio?
Alitalia, serve piano più coraggioso
Serve un piano più coraggioso per salvare Alitalia: a sostenerlo ancora una volta è il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, a pochi giorni dal limite imposto per risolvere la questione prima di cedere a scenari ben più gravi e difficili della messa in atto di un piano di risanamento.
Alitalia e banche da salvare: c’è poco tempo
C’è poco tempo per salvare Alitalia e banche e per quanto possa piacere poco è qualcosa che necessita di essere fatto per non mettere a repentaglio quella che è l’economia italiana ancora di più di quanto non lo sia. La cura sarà più dura della malattia? Molto possibile.
G20, contro Trump ma vince il protezionismo dei mercati
Per quanto Donald Trump ed il suo atteggiamento non piacciano a nessuno, è il protezionismo tanto decantato dallo stesso quello che sembra uscire vincitore dal G20 di Baden Baden. Inutile girarci intorno: nessuno si è espresso in modo nettamente contrario.
Aumento Iva, si rischia crollo consumi
Un nuovo aumento dell’Iva porterebbe ad un crollo dei consumi. Sebbene il governo stia valutando il rialzo delle aliquote Iva per finanziare l’abbattimento dell’Irpef, è impossibile non sottolineare come questo porterebbe delle durissime ripercussioni sugli italiani.
Cina, scendono stime di crescita al 6,5%
Scendono le stime di crescita per la Cina relativamente al 2017: esse si fermeranno secondo gli analisti al 6,5% ed a darne notizia è lo stesso governo centrale per voce del premier Li Keqiang al Congresso nazionale del Popolo, in un incontro dove Pechino ha presentato il suo “Rapporto sul lavoro del governo” annuale.
Generali, quali sono i piani post Intesa Sanpaolo?
Quali sono i piani di Generali in questo momento “post” Intesa Sanpaolo? Quella che doveva profilarsi la fusione del secolo si è trasformata infine in un buco nell’acqua. E se l’istituto bancario ha fatto sapere che procederà secondo il suo piano aziendale, da parte del colosso assicurativo ancora non si sa nulla.
Banco Popolare Vicenza, parte collocamento bond
Parte lunedì 20 il collocamento sul mercato istituzionale delle obbligazioni della Banca Popolare di Vicenza garantite dallo Stato ed emesse lo scorso 3 febbraio. Al momento le stesse sono state sottoscritte interamente dall’istituto via mandato a Banca Imi e Morgan Stanley.