La pressione posta sul titolo MPS in questi ultimi due giorni ha portato nella giornata di ieri Piazza Affari a chiudere le contrattazioni con l’indice Ftse Mib in calo dell’1,48%: un ulteriore fattore di stress oltre alla mancata formazione del Governo.
Valentina Cervelli
Iva, aumento costerà quasi 250 euro annui a famiglie
Tra le maggiori sfide che il prossimo Governo dovrà affrontare vi è senza dubbio quella legata all’Iva. Se non sarà infatti in grado di modulare bene questo passaggio e le clausole ad essa legate nel Def, le famiglie italiane potrebbero trovarsi a spendere quasi 250 euro annui in più dal 2019.
Cda Telecom, Elliott vince la battaglia contro Vivendi
Elliott Management vince contro Vivendi la sfida interna a Telecom Italia: il fondo si è infatti assicurato la maggioranza dei posti nel consiglio di amministrazione dell’azienda grazie anche all’aiuto di Cassa Depositi e Prestiti.
S&P conferma rating Italia ma avverte: servono riforme
Standard and Poor’s ha confermato il rating dell’Italia: BBB con outlook stabile, ma avverte: le riforme servono ed è necessario continuare a crescere se si vuole mantenere questo risultato a tali livelli. Il paese, così come la sua economia hanno bisogno di stabilità.
Bce, Mario Draghi e FMI: servono ancora stimoli economia
La crescita c’è ed è tangibile, ma gli stimoli sono necessari: è questo il succo del discorso depositato dal presidente della Bce Mario Draghi presso l’Imfc, il comitato allargato del Fondo Monetario Internazionale. Un testo dove viene eseguita una profonda analisi focalizzata sull’economia europea.
Fca e Marchionne, nome del successore nel 2019
Ha in mente una strategia ben precisa Sergio Marchionne per ciò che concerne la sua dipartita da Fca ed una delle caratteristiche più importanti della stessa è che intende sciogliere il riserbo su chi sarà il suo successore solo nel 2019.
Ubi Banca approva bilancio e dividendo
Ubi Banca approva bilancio e dividendo, trovando spazio anche per commentare un eventuale interesse nei confronti di Monte Paschi di Siena: se ci si aspettava della volontà di acquisto da parte dell’istituto, si rimarrà decisamente delusi.
Vivendi fa cadere cda Telecom: che succede ora?
Vivendi fa cadere il cda Telecom in seguito all’alzata di testa del fondo Elliott Management: cosa ci si dovrà aspettare ora per ciò che concerne la società di telecomunicazioni? Di certo la mossa dei francesi ha scioccato nei tempi ma non nelle modalità.
Tim, multa Antitrust da 4,8 milioni
Brutte notizie per Telecom: l’Antitrust ha deciso di multare la società per 4,8 milioni di euro per pratica commerciale scorretta. Secondo l’organo di controllo l’azienda è colpevole di aver tratto in inganno i propri clienti in merito alla fibra ottica.
Dazi di Donald Trump, ecco come colpiscono l’Italia
L’apposizione da parte del Governo di Donald Trump di dazi su acciaio ed alluminio non rappresentano solo un’operazione protezionistica che può nuocere sul lungo termine agli Stati Uniti stessi, ma anche qualcosa che potrebbe arrecare problemi al nostro paese sul breve periodo.