Cattive notizie per le PMI: ed è la Cgia di Mestre a lanciare l’allarme. Le piccole aziende italiane infatti dovranno affrontare una nuova importante spesa. Scopriamo insieme cosa provocherà un rialzo dei costi per le nostre industrie.
Valentina Cervelli
Fatturazione mensile, ritorna per legge ma non subito
La fatturazione mensile ritorna per legge, ma non da subito. L’emendamento infatti non è stato cancellato o modificato dalla sua forma iniziale, ma dà alle varie aziende il tempo per adeguarsi alla nuova normativa a danno degli utenti.
Bond e crisi: l’Italia deve aver paura?
Deve l’Italia avere paura dell’anno che sta arrivando e della reazione dei mercati a quello che sarà il bilancio di fine 2017? Saranno i bond fonte di una possibile nuova crisi economica nel nostro paese? E’ questa la paura di alcuni interlocutori del settore.
Carige, firmato accordo per Consorzio di garanzia
Raggiunto, quasi a sorpresa dato il caos delle ultime ore, l’accordo per il consorzio di banche a garanzia dell’aumento di capitale di Banca Carige. E’ stata la stessa a comunicarlo ufficialmente dopo giornate all’insegna della preoccupazione.
Ruffini pronto a dire addio alle dichiarazioni dei redditi
E’ pronto a dare l’addio ai 730 il direttore dell’Agenzia delle Entrare Ernesto Ruffini: secondo l’esperto, per riuscire a portare gli italiani ad essere in regola con le tasse è necessario cambiare approccio, trovando il modo di abbassare contemporaneamente la tassazione.
Telecom Italia, Governo prende in mano la situazione
Il Governo ha mostrato di volere prendere decisamente in mano la situazione Telecom Italia, confidando in un uso decisamente ampio del golden power. Era palese che il Consiglio dei Ministri avesse in mente di non rimanere con le mani i mano davanti a Vivendi.
S&P: bene Italia ma necessarie altre riforme strutturali
Non si sta comportando male l’Italia dal punto di vista economico, ma la S&P, che lo scorso venerdì ha alzato il rating dell’Italia rispetto a quelle che erano le sue previsioni, sottolinea come sia necessario continuare sulla strada delle riforme strutturali.
Obbligazioni a rischio per tapering BCE?
Oggi sarà una giornata di quelle che verranno ricordate a lungo in ambito economico europeo: Mario Draghi dovrebbe prendere la parola oggi per spiegare come la BCE intenda gestire la graduale uscita dal quantitative esasing.
Bankitalia, sfiducia a Visco necessaria?
Era davvero necessario sfiduciare il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco? Quello che appare essere al centro delle cronache odierne si candida ad essere uno degli ennesimi brutti pasticci della politica italiana che rischierà di riflettersi sull’economia del paese.
Air Berlin passa a Lufthansa. Ed Alitalia?
Air Berlin, vettore low cost, passa a Lufthansa. La situazione del vettore era molto simile a quella che Alitalia sta vivendo in questi mesi e vi è sincera curiosità nel comprendere se anche il destino possa essere congruente a quello del vettore tedesco.