Stellantis è una azienda con sedi in tutto il mondo e di recente è stato condiviso dai sindacati il modo molto curioso con il quale la società sembra stia approcciando la necessità di eseguire dei potenziali tagli di personale.

Stellantis è una azienda con sedi in tutto il mondo e di recente è stato condiviso dai sindacati il modo molto curioso con il quale la società sembra stia approcciando la necessità di eseguire dei potenziali tagli di personale.

Il caro bollette non sarà facile da arginare nonostante l’intervento già eseguito e l’ulteriore in previsione da parte dello Stato: è questo il messaggio che si evince dalle parole di Stefano Besseghini, presidente di Arera, Autorità che si occupa di regolare le reti dell’energia, esposte nel corso di un incontro presso Commissione Parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori.

Meta è mai come in questi giorni protagonista delle cronache economiche e non per via del metaverso e delle sue scelte. L’ultima in ordine di arrivo riguarderebbe la possibilità di un abbandono dell’Europa che coinvolgerebbe anche Facebook e Whatsapp.

Ita Airways apre la sua data room a Msc ma non in esclusiva come il gruppo avrebbe voluto: è questo quello che si evince da una nota ufficiale arrivata in Consiglio dei Ministri nella quale il Ministero dell’Economia richiede una procedura aperta per quello che sarà il processo di privatizzazione del vettore aereo di cui il Mef è al momento unico socio.

La Federal Reserve statunitense ha reso noto di essere pronta a partire con i rialzi dei tassi di interesse: un messaggio lanciato forte e chiaro attraverso una nota dedicata molto diretta. Deve essere ammesso che non si tratta di una notizia che giunge del tutto inaspettata, viste le comunicazioni degli ultimi mesi.

Lufthansa e il gruppo Msc (Mediterranean Shipping Company) controllato dalla famiglia Aponte hanno presentato una manifestazione di interesse a Ita Airways per acquisire il controllo della maggioranza del capitale: la possibilità di una partnership commerciale per il nuovo vettore italiano si fa sempre più vicina.

Stellantis compie un anno di vita e nell’approcciarsi a rendere noto il suo piano industriale il prossimo marzo si fa scappare, attraverso l’amministratore delegato Carlo Tavares, che in Italia è meno dispendioso produrre ibridi piuttosto che auto completamente elettriche.

I rincari nel settore energetico potrebbero mettere a dura prova la tenuta delle imprese italiane in questo 2022. Al momento l’impatto sembra sia stato assorbito abbastanza bene, ma è evidente che sul medio lungo periodo vi sia bisogno di trovare una soluzione.

L’acquisizione di Banca Carige da parte di un altro istituto finanziario è un passo più vicina e a conquistare l’esclusiva, alla fine, è stata Bper che dopo il tentativo di offerta non vincolante andata male nel dicembre 2021 è stata scelta, in mezzo ad altri da Fitd per dare il via alle trattative che porteranno alla cessione di capitale dell’istituto genovese.

Un debutto che prometteva di essere più brillante e che invece si è rivelato più traballante di quel che ci si aspettava: è stata questa l’Ipo dell’Iveco a Piazza Affari. La prima giornata di contrattazioni per questa società legata a Cnh Industrial controllata da Exor, non ha particolarmente brillato alla fine.
