Anche Intesa Sanpaolo ha manipolato l’Euribor?

 Il tasso Euribor (Euro Interbank Offered Rate) rischia di mettere in cattiva luce Intesa Sanpaolo, una delle banche più importanti del nostro paese: la Procura di Trani sta indagando sulla manipolazione di questo riferimento finanziario, utile per le operazioni a termine del mercato interbancario e sembra essere arrivata a una svolta da questo punto di vista. Non sono coinvolti solamente gli istituti di credito stranieri, ma anche quelli del nostro paese. In effetti, è stato convocato un procura proprio Giuseppe Attanà, il quale altri non è che il responsabile di tesoreria della banca di Torino, in qualità di persona informata sui fatti.

Read more

Il Mipaaf pubblica online l’elenco dei controlli agricoli

 Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) ha reso pubblica sul proprio sito web la lista di controlli a cui possono essere soggette le aziende della filiera agricola e di quella agroalimentare: il tutto è stato predisposto nel pieno rispetto della Legge 5 del 2012 (“Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”) e basando la suddivisione sulle dimensioni e sul settore di ogni singola attività. Qual è l’intento di una iniziativa del genere? In pratica, il dicastero di Via XX Settembre vuole fornire agli operatori del settore primario tutte quelle informazioni e quei riferimenti di legge che sono collegati ai controlli in questione. Ma non si tratta soltanto di questo.

Read more

Abi-associazioni consumatori: prorogata a marzo la sospensione dei mutui

 L’Associazione Bancaria Italiana (Abi) e ben tredici associazioni dei consumatori si sono accordate per dar vita alla proroga relativa alla presentazione delle domande per quel che riguarda la sospensione delle rate dei mutui: la nuova data a cui fare riferimento, infatti, è quella del prossimo 31 marzo, il quale rappresenta appunto il termine ultimo per avere accesso all’agevolazione. C’è anche da sottolineare che i fatti e gli eventi che portano alla richiesta di sospensione devono accadere entro e non oltre il prossimo 28 febbraio. I due riferimenti temporali sono quindi i cardini della nuova intesa tra le parti.

Read more

Società retail più importanti del mondo

 La top ten della distribuzione mondiale, ovvero l’elenco delle società di distribuzione al dettaglio più importanti del globo, è quasi monopolizzata dagli Stati Uniti. Le società a stelle e strisce occupano infatti sei dei primi dieci posti. E, ovviamente, non hanno alcun timore nel difendere il primato: il merito è attribuibile a Wal-Mart, vero e proprio colosso retail, in grado di incrementare le proprie vendite del 6,7 per cento per un volume di 446,9 miliardi di dollari.

Read more

Microsoft risultati vendita Windows

 Sono stati pubblicati, qualche giorno fa, i dati relativi alle vendite del nuovo sistema operativo Windows 8, lanciato da Microsoft alla fine di ottobre 2012. Stando a quanto dichiarato, la società avrebbe venduto circa 60 milioni di licenze entro la metà del mese di gennaio, per un risultato che è stato considerato deludente dalla stessa società statunitense che, evidentemente, si attendeva dati di vendita più elevati.

Read more

Lavazza sarà sempre più presente nel Regno Unito

 La Luigi Lavazza Spa, famosa azienda torinese che deve la sua fortuna alla produzione di caffè, sta dimostrando di avere ambizione da vendere: in effetti, la società piemontese ha deciso di insediarsi in via ufficiale e graduale nel Regno Unito, con un progetto di ampio respiro che ora sarà gestito dalla Cushman & Wakefield, gruppo che fa capo alla famiglia Agnelli. Volendo essere ancora più precisi, si selezioneranno con cura ben quattrocento zone all’interno delle città britanniche più importanti. Come è già stato sottolineato, non vi sarà nulla di avventato, dunque si comincerà con cautela. Il primo passo sarà quello che si concretizzerà nei prossimi mesi con cinque caffè a Londra, Leeds, Newbury e Derby.

Read more

Saipem rivede al ribasso le previsioni di ricavi e profitti

 Non sono buone le “nuove” che riguardano Saipem, celebre spa che fa parte del gruppo Eni e che opera nel settore petrolifero: la negatività si riferisce agli azionisti della compagnia di San Donato Milanese, visto che quest’ultima ha appena annunciato di aver rivisto al ribasso le previsioni relative agli utili per quel che concerne lo scorso anno, come anche quelle su profitti e ricavi del 2013. Come mai c’è stata questa revisione? Saipem ha fatto sapere che un esame attento e accurato dei contratti e delle prospettive aziendali ha prodotto un risultato del genere, una analisi fortemente voluta dal nuovo amministratore delegato, Umberto Vergine, e da Giuseppe Caselli, il quale ha da poco ricoperto il ruolo di direttore operativo per quel che riguarda l’unità E&C (Engineering and Construction).

Read more

Assoelettrica dice la sua sulla polemica Antitrust-Terna

 La rete elettrica italiana si è sviluppata e continua a svilupparsi in maniera fin troppo rallentata; non si tratta di un problema marginale, tanto è vero che è stato posto all’attenzione proprio oggi da Assoelettrica, l’associazione nazionale che raggruppa imprese, produttori, acquirenti e grossisti del settore in questione. Secondo il numero uno dell’ente, Chicco Testa, la polemica esiste da tempo, ma bisognerà discutere in maniera approfondita su chi sia che deve pagare per il ritardo a cui si sta facendo riferimento. Testa ha poi aggiunto che finora gli unici che hanno subito le peggiori conseguenze di tutto questo sono stati i consumatori e le aziende elettriche.

Read more

Antonio Patuelli designato nuovo presidente dell’Abi

 Sostituire Giuseppe Mussari alla guida dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi) non sarà certo semplice: le polemiche per quel che riguarda lo scandalo dei derivati che ha coinvolto Monte dei Paschi sono ancora accese e hanno spinto l’ex numero uno a lasciare l’associazione, dunque il suo successore avrà un compito piuttosto duro. Il Comitato di Presidenza ha già individuato il nome, ora si tratterà di attendere fino alla giornata di giovedì prossimo per la designazione ufficiale. Si sta parlando di Antonio Patuelli, attuale presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna, un nome che è stato indicato dall’Abi stessa per poter contare su una candidatura forte, unica e autorevole.

Read more

Donne nei cda italiani

 Continua ad aumentare la quota di donne nei consigli di amministrazione delle società quotate italiane. Un incremento che rende le donne, per la prima volta, presenti per almeno il 10% dei consiglieri di amministrazione delle aziende quotate sui listini di Borsa e nei mercati regolamentati: una quota irrisoria si potrà dire, soprattutto se si pensa che per giungere a questo “storico” risultato si è dovuto attendere una legge che ne disciplinasse e stimolasse la presenza.

Read more