Il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, è sospettato di aver ottenuto una serie di dati rubati al computer di un dipendente della Kroll, l’agenzia per le investigazioni, al tempo della dura lotta per aggiudicarsi il controllo di Brasil Telecom. In aggiunta, rimane ancora aperta l’inchiesta per associazione per delinquere finalizzata all’hackeraggio, e al dossieraggio, e quella per corruzione internazionale. Il reato contestato venerdì esclude comunque il ruolo di mandante e complice per il numero 1 di Pirelli.
Continua lo scontro in Telecom tra Vivendi ed Elliott
All’interno di Telecom continua lo scontro tra Elliot e Vivendi, e il titolo vola in borsa. Il gruppo sta vivendo giornate convulse, con il Fondo … Read more
Il management di Telecom Italia sembra essersi convinto della validità del progetto dello scorporo della rete. Ad affermarlo è Franco Lombardi, presidente di Asati, secondo cui – riporta mfdowjones.it – “la stampa ha ricordato recentemente il cosiddetto Piano Rovati, facendo risalire a quel progetto, mai completamente svelato, l’idea dello scorporo della rete. Gli addetti ai lavori sanno che in realta’ questa soluzione era stata proposta gia’ prima e sostenuta con forza da Asati, attraverso comunicati stampa e interventi nelle assemblee della societa’ essendo l’unico modo per assicurare l’evoluzione della rete fissa e garantire il rispetto della concorrenza. Il vertice di Telecom Italia sembra finalmente aver sposato questa tesi”.