Bond e crisi: l’Italia deve aver paura?

Deve l’Italia avere paura dell’anno che sta arrivando e della reazione dei mercati a quello che sarà il bilancio di fine 2017? Saranno i bond fonte di una possibile nuova crisi economica nel nostro paese? E’ questa la paura di alcuni interlocutori del settore.

Read more

Crisi settore immobiliare terminata


La ripresa economica dell’Europa sta iniziano a farsi sentire anche nel settore immobiliare. Insomma se Eurostat 2013 conferma miglioramento crisi Eurozona, risultati positivi sono visibili anche nel campo del mercato immobiliare.

I dati arrivano dall’European Outlook 2014 che ha studiato a fondo gli ultimi anni del settore immobiliare, uno dei più colpiti in assoluto dalla crisi economica mondiale. Sicuramente si tratta di una ripresa lenta, ma si guarda con molto più ottimismo al futuro.

Read more

Germania dà via libera ad aiuti Grecia

 La Germania ha finalmente dato il proprio sostanziale via libera al pacchetto di aiuti – il terzo – in favore della Grecia. Un’azione che dovrebbe permettere ad Atene di far calare il debito al 124 per cento del Pil entro il 2020. Tuttavia, Berlino ricorda altresì come le concessioni saranno possibili solo ed esclusivamente mediante la garanzia delle riforme: il prossimo appuntamento è così rinviato a lunedì prossimo, quando l’Eurogruppo valuterà il programma di buyback, ovvero il riacquisto dei titoli di Stato emessi dal Paese.

Read more

Crisi dell’auto 2013

 La crisi dell’auto non è finita, e corre il rischio di creare la perdita di altri 220 mila posti di lavoro. Secondo quanto riporta Riccardo Celi, sul magazine Motori 24 de Il Sole 24 Ore, infatti, la legge di stabilità che per il 2013 prevede l’incremento di un punto percentuale dell’imposta sul valore aggiunto (che pertanto dall’estate prossima passerà dal 21 al 22 per cento, e dal 10 all’11 per cento per i beni con aliquota inferiore), non potrà che produrre degli effetti ulteriormente deprimenti sul mercato dell’auto che è già di per sé in profonda crisi.

Read more