Buone notizie sul fronte occupazionale, in virtù delle norme contenute all’interno del Jobs Act. Norme che sembrano agevolare le imprese e stimolarle ad assumere di più. Così, l’occupazione fa registrare dei piccoli progressi. Quali?
Economia e Lavoro
Ocse: Italia in ripresa ma economia traballante
Successivamente ad un lungo periodo di crisi, l’Italia ha finalmente iniziato la sua graduale ripresa.
Eurozona, economia in crescita
Procede l’iter di crescita dell’economia dell’Eurozona. A testimoniarlo sono i dati relativi ai primi mesi di quest’anno.
Italia, economia sempre più in crisi
I segnali di miglioramento sono sempre meno. Quelli di peggioramento, per quanto concerne l’economia del Belpaese, sono sempre più tangibili.
Commissione Ue, nuove norme sulla flessibilità
Il vincolo del 3% non si tocca. Tuttavia, la Commissione Ue ha deciso di offrire nuove norme riguardanti la flessibilità deviando in maniera temporanea sui conti pubblici.
Telefono e internet, all’estero ora costano meno
A partire da luglio ci sarà una diminuzione del 50% dei costi per connettersi a internet con il telefonino nei paesi europei. È una diminuzione … Read more
Come scegliere i migliori finanziamenti personali
Nel momento in cui si valuta l’apertura di un prestito, sarebbe meglio valutare le proprie disponibilità ed esigenze e poi andare ad analizzare le offerte disponibili.
Pensioni, poche novità dalla legge di Stabilità
La Comunità Europea non ha approvato la nuova Legge di Stabilità promulgata dal Governo Letta, adducendo come motivazione che “evidenzia progressi limitati” e quindi l’Italia potrebbe “non rispettare le regole su deficit contenute nel Patto di stabilità e quindi è a più alto rischio di sforamento dei parametri”.
Tredicesime nessun aumento rispetto allo scorso anno
Quest’anno sarà un natale avaro per quanto riguarda la tanto attesa tredicesima. Infatti gli importi non verranno ritoccati al rialzo come avviene quasi tutti gli anni, ma rimarranno all’incirca come quelli dello scorso anno.
Marchionne e le strategie economiche tra Chrysler e Alfa Romeo
In una recente intervista al Financial Times, l’amministratore delegato della Fiat Spa, Segio Marchionne, ha dichiarato che Chrysler sarebbe pronta per la richiesta di ammissione alla quotazione di questa settimana per via del mancato accordo