Cattive notizie per le PMI: ed è la Cgia di Mestre a lanciare l’allarme. Le piccole aziende italiane infatti dovranno affrontare una nuova importante spesa. Scopriamo insieme cosa provocherà un rialzo dei costi per le nostre industrie.

Il Governo ha varato un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio per un piano straordinario di assunzioni nella Pubblica Amministrazione per cinquanta milioni di euro. … Read more
Cattive notizie per le PMI: ed è la Cgia di Mestre a lanciare l’allarme. Le piccole aziende italiane infatti dovranno affrontare una nuova importante spesa. Scopriamo insieme cosa provocherà un rialzo dei costi per le nostre industrie.

L’Italia sembra aver intrapreso la strada giusta per consolidare la ripresa economica, con dati che fanno ben sperare per il futuro, anche se il presente … Read more
La fatturazione mensile ritorna per legge, ma non da subito. L’emendamento infatti non è stato cancellato o modificato dalla sua forma iniziale, ma dà alle varie aziende il tempo per adeguarsi alla nuova normativa a danno degli utenti.

Ci sono storie di finanza che colpiscono, di questi tempi, per le loro inversioni di tendenza, rispetto al classico stereotipo di Wall Street pronta a … Read more
L’Italia continua a crescere e i dati sul Pil migliorano anche rispetto alle previsioni. Il terzo trimestre si chiude con un +0,5% che porta il … Read more
Oggi sarà una giornata di quelle che verranno ricordate a lungo in ambito economico europeo: Mario Draghi dovrebbe prendere la parola oggi per spiegare come la BCE intenda gestire la graduale uscita dal quantitative esasing.

Era davvero necessario sfiduciare il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco? Quello che appare essere al centro delle cronache odierne si candida ad essere uno degli ennesimi brutti pasticci della politica italiana che rischierà di riflettersi sull’economia del paese.

La Pubblica Amministrazione ancora è ferma nel saldare i suoi debiti verso i fornitori, con un conseguente blocco dell’economia delle aziende che non possono incassare … Read more
Air Berlin, vettore low cost, passa a Lufthansa. La situazione del vettore era molto simile a quella che Alitalia sta vivendo in questi mesi e vi è sincera curiosità nel comprendere se anche il destino possa essere congruente a quello del vettore tedesco.
