Per l’Unione Europea la Manovra italiana va bene, ma l’innalzamento del tetto dei contanti è bocciato. Può essere riassunta così l’opinione di Bruxelles per quel che concerne la legge di bilancio italiana.
Per l’Unione Europea la Manovra italiana va bene, ma l’innalzamento del tetto dei contanti è bocciato. Può essere riassunta così l’opinione di Bruxelles per quel che concerne la legge di bilancio italiana.
Si ricomincia da capo con la rete unica. Il Governo ha infatti deciso di archiviare definitivamente ciò che finora era stato fatto sul tema da Tim e Cassa depositi e prestiti.
È disponibile un nuovo bonus eventi e ristorazione per ristoranti, piscine e bar. Le domande possono essere consegnate dal 22 novembre al 6 dicembre 2022. Ad annunciarlo è stata Agenzia delle entrate.
Nuovo particolare capitolo per quel che concerne l’avventura di Ita Airways: il presidente Alfredo Altavilla ha infatti rassegnato le dimissioni. Qualcosa che era nell’aria ma che è avvenuto a specifiche condizioni.
Sembra proprio che Ita Airways non debba trovare pace. Il periodo di esclusiva per la cordata Certares è finito ma nessun accordo sembra essere all’orizzonte per il momento.
La Bce si trova in una posizione molto particolare. E’ infatti costretta a dare una nuova stretta in materia di politica monetaria rialzando ancora una volta i tassi di interesse di 75 punti base.
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti dei fornitori di gas e luce che non si sarebbero comportati in maniera corretta con i consumatori per quel che concerne le modifiche unilaterali di contratto.
Un’offerta vincolante tra Tim e Open fiber per la rete unica sarebbe prevista per il prossimo gennaio 2023. E’ questa l’indiscrezione bomba che sta rimbalzando tra le varie testate giornalistiche.
Le famiglie italiane sono ancora strette sotto la morsa dell’inflazione: un indice che non accenna a diminuire anche in questo trimestre, creando non pochi problemi.
Ai fondi pensione complementare possono accedervi tutti i lavoratori (dipendenti pubblici e privati, lavoratori autonomi). I fondi pensione complementare sono: negoziali, aperti e PIP. I … Read more