Stellantis raggiungerà il 100% di vendite di auto elettriche in Europa entro il 2038, raggiungendo un dimezzamento delle emissioni di carbonio entro il 2030 e il zero emissioni contestualmente alla produzione massima delle vetture sopracitate. Insomma, si mostrerà ai primi posti nella lotta contro i cambiamenti climatici.
Valentina Cervelli
Paypal, a pagamento per chi?
Paypal a pagamento? L’azienda immette nel suo contratto una modifica che potrebbe rivelarsi molto interessante per diversi utenti. Si tratta di un cambiamento che non deve essere ignorato come spesso accade, dato che per alcuni potrebbe significare perdere la gratuità del servizio stesso.
Fisco, riapre rateizzazione per chi non ha pagato
Mossa importante per quel che concerne il Fisco: entro fine aprile potrà chiedere di essere riammesso alla rateizzazione anche chi prima del covid non aveva versato quelle ch erano le rate concordate con l’Agenzia delle Entrate.
Stellantis e la gestione curiosa dei lavoratori francesi
Stellantis è una azienda con sedi in tutto il mondo e di recente è stato condiviso dai sindacati il modo molto curioso con il quale la società sembra stia approcciando la necessità di eseguire dei potenziali tagli di personale.
Bollette, Arera: rialzi anche con intervento Stato
Il caro bollette non sarà facile da arginare nonostante l’intervento già eseguito e l’ulteriore in previsione da parte dello Stato: è questo il messaggio che si evince dalle parole di Stefano Besseghini, presidente di Arera, Autorità che si occupa di regolare le reti dell’energia, esposte nel corso di un incontro presso Commissione Parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori.
Meta potrebbe abbandonare l’Europa?
Meta è mai come in questi giorni protagonista delle cronache economiche e non per via del metaverso e delle sue scelte. L’ultima in ordine di arrivo riguarderebbe la possibilità di un abbandono dell’Europa che coinvolgerebbe anche Facebook e Whatsapp.
Ita, data room a Msc ma senza esclusiva
Ita Airways apre la sua data room a Msc ma non in esclusiva come il gruppo avrebbe voluto: è questo quello che si evince da una nota ufficiale arrivata in Consiglio dei Ministri nella quale il Ministero dell’Economia richiede una procedura aperta per quello che sarà il processo di privatizzazione del vettore aereo di cui il Mef è al momento unico socio.
Fed, rialzo tassi di interesse a breve
La Federal Reserve statunitense ha reso noto di essere pronta a partire con i rialzi dei tassi di interesse: un messaggio lanciato forte e chiaro attraverso una nota dedicata molto diretta. Deve essere ammesso che non si tratta di una notizia che giunge del tutto inaspettata, viste le comunicazioni degli ultimi mesi.
Ita Airways, manifestazione d’interessi da Lufhtansa e Msc
Lufthansa e il gruppo Msc (Mediterranean Shipping Company) controllato dalla famiglia Aponte hanno presentato una manifestazione di interesse a Ita Airways per acquisire il controllo della maggioranza del capitale: la possibilità di una partnership commerciale per il nuovo vettore italiano si fa sempre più vicina.
Stellantis, Tavares: costi alti in Italia
Stellantis compie un anno di vita e nell’approcciarsi a rendere noto il suo piano industriale il prossimo marzo si fa scappare, attraverso l’amministratore delegato Carlo Tavares, che in Italia è meno dispendioso produrre ibridi piuttosto che auto completamente elettriche.